News

Spettacolo
28 Settembre 2023

Corsa al cinema, è uscito "Talk to me " il film più spaventoso dell’anno

Dopo l’estremo successo in USA ed Europa, l’horror della mano imbalsamata è arrivato in Italia

Si entra nella spooky season col botto: a due giorni dall’inizio del mese più sinistro dell’anno, arriva nelle sale italiane “Talk to me”, l’horror che per ora è in pole position nella lista dei film più spaventosi del 2023, visto il grande successo ottenuto in America ed Europa. È un prodotto della casa cinematografica indipendente A24, e dei registi e youtuber Michael e Danny Philippou.

 

Talk To Me, trailer del nuovo horror in arrivo al cinema...

 

I due gemelli, classe ’92, hanno voluto dimostrare le proprie competenze di filmmaking e regia: “Volevamo mettere a frutto tutte le conoscenze nel campo della produzione cinematografica che abbiamo accumulato negli anni, non solo grazie a YouTube, ma anche soprattutto alla gavetta fatta sui set” ha spiegato Danny. Il film appartiene al genere horror con un impianto thriller psicologico basato sulla progressiva perdita di lucidità dei protagonisti, che saranno sempre più incapaci di distinguere realtà e allucinazione. Parla di una ragazza, Mia, che ha perso da poco la madre, e dei suoi amici tra cui Jade e suo fratellino Riley, che per la giovane sono praticamente una famiglia. Un giorno dei coetanei delle ragazze trovano una mano imbalsamata e iniziano a diffondersi una serie di video di sedute spiritiche in cui i soggetti stringendo la mano entrano in contatto con l’aldilà.

Anche le giovani ragazze parteciperanno alla sfida vivendo un’esperienza a dir poco terrificante. Il film non è il classico horror saturo di innumerevoli jumpscare che spaventa lo spettatore con un suono o evento, ma è più psicologico. Si cerca di spaziare su temi complessi e importanti, soprattutto per i giovani, come la salute mentale, il suicidio, la perdita dell’identità e la solitudine. Dopo l’improvviso ed eccellente esordio, ha ricevuto apprezzamenti del calibro di Peter Jackson e altri maestri del cinema, si inizia già a parlare di sequel.

@Redazione Sintony.it