Per il giorno degli innamorati più di 5 milioni di italiani hanno scelto di festeggiare il loro amore con una cena in agriturismo. Cifra stimata dalla Coldiretti, che dopo le restrizioni degli ultimi anni a causa del Covid segnala finalmente un ritorno ai livelli pre pandemia per quanto riguarda le attività di ristorazione, con una spesa stimata oltre 200 milioni di euro.
Una pioggia di prenotazioni per gli agriturismi, rispetto allo scorso anno si stima un aumento delle presenze con punte del 30%. Merito anche delle prelibatezze esclusive dei ristoranti rustici, piatti creati con ingredienti scelti e naturali.
“San Valentino rappresenta il primo banco di prova del 2023 e conferma che l’agriturismo è entrato definitivamente nel cuore e nelle abitudini degli italiani grazie al notevole processo di qualificazione del settore, in grado di attirare non solo gli amanti della buona cucina e della serenità, ma anche escursionisti, nostalgici delle antiche tradizioni, naturalisti e sportivi” parole del presidente dell’associazione agrituristica Terranostra Campagna Amica, il signor Diego Scaramuzza.
Il presidente aggiunge che “nonostante l’aumento record dei costi di produzione che non risparmia le strutture agrituristiche ci siamo impegnati da Nord a Sud della Penisola per far trascorrere una festa degli innamorati all’insegna del cibo 100% italiano di alta qualità”.
@Redazione Sintony News