L’ingresso a Santa Sofia a Istanbul? Costa 25 euro. La decisione è arrivata dal ministero della Cultura e del Turismo turco che ha deciso di introdurre un biglietto a pagamento per i turisti che desiderano visitare il piano rialzato di Santa Sofia a Istanbul. Il costo del biglietto è di 25 euro e consente l'accesso all'area della galleria, dove si trova la maggior parte dei mosaici di epoca bizantina.
L'area era stata chiusa al pubblico dal 2020, quando Santa Sofia è stata riconvertita in moschea. Il piano terra dell'edificio, dove i fedeli musulmani si recano per pregare, non è ancora chiaro se sarà aperto ai turisti.
Santa Sofia è uno dei più noti simboli di Istanbul. L'edificio è stato costruito nel VI secolo come basilica cristiana e convertito in moschea dopo la conquista ottomana di Costantinopoli nel 1453. A partire dagli anni '30 del XX secolo è diventato un museo aperto a tutti. La decisione di convertire l'edificio in moschea nel 2020 ha suscitato polemiche in tutto il mondo. È stata criticata da alcuni gruppi di attivisti che sostengono che la moschea dovrebbe essere accessibile a tutti gratuitamente. Altri hanno invece sostenuto che la decisione è giustificata dal fatto che i lavori di restauro della galleria sono stati finanziati con fondi pubblici.
La decisione potrebbe avere un impatto significativo sul turismo a Istanbul. Santa Sofia è uno dei siti turistici più visitati della città e la decisione di renderne a pagamento l'accesso potrebbe far diminuire il numero di visitatori se si pensa che in futuro il Governo Turco potrebbe decidere di rendere a pagamento anche il piano terra dell'edificio, per limitare l'accesso dei turisti e rafforzare il significato di Santa Sofia come luogo di culto musulmano.
@Redazione Sintony News