News

Attualità
27 Novembre 2023

Frode del bonus edilizia per comprare Ferrari e Lamborghini: scatta il sequestro

Due uomini indagati per aver generato crediti indebiti per 2 milioni di euro, sequestrate 15 auto d'epoca e di lusso, tra cui una Lamborghini Huracan STO e quattro Ferrari

Le indagini della Guardia di Finanza di Varese e Milano hanno portato alla scoperta di una maxi frode nell'ambito del bonus facciate. Due uomini, un 49enne di Legnano (Milano) e un 48enne residente a Uboldo (Varese), sono indagati per aver generato crediti indebiti per un valore di 2 milioni di euro.

Il sistema utilizzato dai due indagati era quello della sovrafatturazione. La società edile di cui erano proprietari fatturava lavori di ristrutturazione edilizia per un importo superiore a quello effettivamente eseguito. In questo modo, riuscivano ad ottenere crediti d'imposta per i quali non avevano diritto.

I crediti d'imposta poi venivano ceduti a terzi, tra cui altre società riconducibili agli indagati, che li utilizzavano per pagare le imposte o per acquistare beni e servizi.

Nel corso delle indagini, le Fiamme Gialle hanno sequestrato 15 auto d'epoca e di lusso, tra cui una una Lamborghini Huracan STO e quattro Ferrari. Sono state sequestrate anche 10.000 euro di quote della società e un orologio Rolex Yachtmaster in oro, trovato in una perquisizione, dal valore di circa 30.000 euro.

Con truffa bonus facciate compravano Ferrari e Lamborghini, 2 denunce - Il  Quotidiano del Sud

Le auto di di lusso sequestrate erano utilizzate sia dal rappresentante legale della società per fini personali sia per un business che gli indagati stavano ideando nel noleggio delle auto in cui versare il provento della frode.

Le indagini proseguono per ricostruire l'intera entità del danno erariale e per identificare eventuali altri complici.

 

 

@Redazione Sintony News