L'ultimo saluto a Sinead O'Connor si terrà l'8 agosto a Bray, in Irlanda, in cui la defunta ha vissuto per quindici anni.
I funerali saranno pubblici e, per l'occasione la famiglia dell'artista scomparsa il 26 luglio a Londra, ha chiesto ai fan di organizzare un vero e proprio "corteo d'amore" per accompagnare la bara di Sinead fino al momento del seppellimento che avverrà nella sua Irlanda.
In un comunicato diffuso a nome della famiglia O'Connor, si evince il vero e proprio appello ai fan affinché questi accompagnino la cantante nel suo ultimo viaggio. L'appuntamento è stato fissato per le 10:30 di martedì mattina, 8 agosto, sul lungomare di Bray. Il corteo funebre passerà per il lungomare, iniziando il cammino dall'Harbour Bar e proseguendo fino all'altra estremità di Strand Road, la strada in cui si trovava la casa di Sinead. A seguito, si proseguirà verso una cerimonia di sepoltura privata. Nel comunicato si legge: "Sinead amava vivere a Bray e le persone che vi abitavano nel comunicato. Con questa processione, la sua famiglia desidera riconoscere l'effusione di amore per lei da parte della gente di Wicklow e non solo, da quando è partita la settimana scorsa per andare in un altro posto. I Gardai (componenti della polizia della Repubblica d'Irlanda - ndr) hanno chiesto alle persone di radunarsi se vogliono dare l'ultimo saluto alla cantante, dalle 10.30 di martedì sul lungomare di Bray".
Ma in attesa del corte funebre, un altro omaggio è stato reso a Sinead nella sua terra: infatti, si legge sopra una collina nelle vicinanze di Bray, "Eire ♡ Sinead".
La parola Eire in irlandese significa Irlanda. L'installazione è avvenuta per merito dall'agenzia creativa The Tenth Man di Dublino e le lettere misurano 9 metri di lunghezza: un gesto simbolico, che dimostra l'affetto della sua cittadina d'origine nei confronti della cantante.
Alessandro Paolo Porrà