Troppi turisti. Disturbano la quiete dei residenti. Succede nella piccola cittadina di Hallstatt, in Austria, dove abitano solo 750 persone, ma le sue pittoresche case di legno e il profilo appuntito del suo campanile in riva al lago richiamano ogni anno quasi un milione di visitatori.
Hallstatt è una località protetta dall’Unesco come Patrimonio dell'Umanità per il suo paesaggio e la sua storia millenaria ma, più di recente, la popolarità del villaggio è aumentata in modo esponenziale per la somiglianza del suo panorama con lo scenario della serie "Frozen" targata Disney.
La comunità locale, vive in pieno il paradosso tra la promozione dell’ospitalità e il tentativo di arginare gli effetti collaterali che inevitabilmente produce l’afflusso in massa dei turisti.
Con il ritorno dei turisti dopo la tregua dovuta alla pandemia, l’amministrazione comunale ha dovuto fare i conti con le lamentele dei residenti e la scorsa settimana ha eretto delle barriere temporanee per ostruire parzialmente la vista e dissuadere i visitatori dall’affollare il “belvedere” più gettonato.
Le barriere sono state già tolte. La decisione è stata presa in seguito al feedback dei locali. Tolte le barriere, il sindaco Alexander Scheutz, dice di voler affiggere uno striscione per ricordare ai turisti che ci sono persone che vivono nella zona.
Il sindaco intervistato sulla situazione ha dichiarato: "L'unica cosa che potrebbe aiutare è che il punto preferito per le foto non sia più tale”. Facendo riferimento al belvedere dove si raggruppano tutti i turisti per scattarsi foto di gruppo o selfie, rendendo difficilissima la vita degli abitanti locali.
@Redazione Sintony News