News

Attualità
19 Maggio 2023

Arriva in Sardegna il campionato mondiale di Supermoto 2023

Appuntamento a Tramatza domani, sabato 20, e domenica 21 maggio per il “Gran premio della Sardegna 2023”

I motori si scaldano, Tramatza è pronta per accogliere il campionato mondiale di Supermoto 2023. L’appuntamento è per sabato 20 e domenica 21 maggio. Si tratta del “Gran premio della Sardegna 2023”, una corsa che conta 11 nazioni in gara partita in Piemonte il 30 aprile. 

Il mondiale si trasferirà a giugno in Germania”, spiega uno degli organizzatori, Danilo Boccadolce, “siamo tornati in Sardegna perché abbiamo capito la grande potenzialità dell’Isola e quindi del suo circuito. Oggi, grazie al supporto della Regione, e in particolare dell’assessore al Turismo Gianni Chessa, possiamo confermare la nostra presenza anche per il prossimo anno”. 

Per il secondo anno consecutivo l’organizzazione ha scelto l’Isola con i migliori professionisti del settore. Uno dei favoriti al titolo è l'austriaco Lukas Hollbacher, pilota ufficiale della Ktm, presente alla conferenza stampa.Sono contento di prendere parte a questa manifestazione - ha detto - sono felice soprattutto di correre in una pista molto bella e divertente, uno dei più belle che ci sono in giro per il mondo. Tornerò anche il prossimo anno".

Mondiale Supermoto a Tramatza, Assessore Chessa: “Prosegue programma di  eventi sportivi internazionali per intensificare la promozione turistica” -  Regione Autonoma della Sardegna

 

E per l’oristanese si tratta di un’opportunità dal punto di vista economico e d’immagine. "Al campionato parteciperanno piloti in rappresentanza di undici nazioni - ha spiegato l'assessore regionale al Turismo Gianni Chessa - non solo europee, a riprova del prestigio internazionale di questa gara. Perciò, è prevista un'importante copertura mediatica grazie ad una diffusa distribuzione televisiva, contribuendo a far conoscere la Sardegna in ogni parte del mondo. Un progetto, “Sardegna, Isola dello sport', che sta dando i suoi frutti, soprattutto verso una sempre maggiore destagionalizzazione e per la promozione delle zone interne". 
   

 

@Redazione Sintony News