L'andazzo era fin troppo chiaro già dai mesi scorsi: un'estate anomala, con le temperature dei nostri mari mediamente più calde rispetto al passato, poi le "ottobrate" e le "novembrate", infine l'anticiclone africano con un Natale all'insegna delle temperature primaverili. Eppure, ora abbiamo la conferma: il 2022 per l'Italia è stato l'anno più caldo in assoluto dal 1800.
Lo ha confermato l'istituto CNR-Isac, che ha sottolineato come questo primato (negativo) riguarda sia le temperature massime che quelle medie. Per quanto riguarda le minime, invece, l'anno record era stato il 2018. Il dato però non trova riscontro al di fuori del nostro Paese, dove il 2016 resta in assoluto l'anno più torrido, seguito dal 2019 e dal 2020.
@Redazione Sintony News