Il fenomeno dello "sharenting", ovvero la pratica di pubblicare foto e video dei propri figli sui social media, è diventato sempre più diffuso negli ultimi anni, sollevando preoccupazioni legate alla privacy e al diritto all'immagine dei minori.
In risposta a questa problematica, è stata presentata alla Camera dei Deputati una proposta di legge dal titolo "Disposizioni in materia di diritto all’immagine dei minorenni", a cura di Europa Verde.
Manco a farlo di proposito proprio questo periodo i Ferragni pubblicano i figli fino a poco tempo fa sovraesposti di spalle
La proposta, firmata dagli onorevoli Angelo Bonelli, Luana Zanella, Elisabetta Piccolotti e Nicola Fratoianni, mira a garantire una maggiore tutela per i ragazzi e le ragazze minori di 14 anni in caso di diffusione di contenuti su piattaforme digitali.
Tra le principali disposizioni, si prevede l'introduzione di una dichiarazione obbligatoria da parte dei genitori all'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (Agcom) per la pubblicazione di contenuti riguardanti i minori.
Inoltre, in caso di monetizzazione dell'immagine dei minori, i guadagni derivanti da tale attività verrebbero depositati su un conto bancario intestato al minore, con l'accesso limitato fino al compimento dei 18 anni.
È prevista la possibilità di prelievi solo in casi eccezionali, autorizzati dall'autorità giudiziaria, al fine di prevenire lo sfruttamento commerciale dell'immagine dei minori.
Durante la presentazione della proposta di legge alla Camera dei Deputati, la giornalista Serena Mazzini ha fornito dati significativi sulla mercificazione dell'infanzia, evidenziando come i contenuti che coinvolgono i bambini abbiano un tasso di interazione nettamente superiore rispetto a quelli centrati solo sui genitori. Questo fenomeno solleva ulteriori preoccupazioni riguardo allo sfruttamento commerciale e alla protezione dei minori online.
In un contesto in cui sempre più famiglie condividono la propria vita quotidiana sui social media, è fondamentale adottare misure legislative che garantiscano il rispetto dei diritti dei minori e la loro protezione online.
La proposta di legge presentata da Europa Verde rappresenta un importante passo avanti verso una maggiore consapevolezza e regolamentazione dello sharenting, promuovendo una cultura digitale più responsabile e rispettosa dei diritti dei bambini
@Redazione Sintony News