Francesca Bergesio è la diciannovenne piemontese eletta da poco Miss Italia 2023, dopo aver vinto anche il concorso regionale di Miss Piemonte ed essere stata eletta Miss guida sicura, in collaborazione con la Polizia di Stato.
Bella, giovanissima e promettente, però non si è potuta godere pienamente il suo nuovo status di miss e i festeggiamenti, per via delle polemiche sulla sua vittoria.
Francesca è figlia di Giorgio Maria Bergesio, senatore leghista, e diverse persone la accusano di aver vinto non per merito, ma per favoritismi, vista la posizione in politica del padre.
Ma a chi ne sminuisce le capacità, la giovane ribadisce che suo padre, Bergesio - ex sindaco del Comune di Cervere e ora membro della Commissione di vigilanza Rai e della Commissione Segre - non è responsabile della vittoria, ma è merito del suo lungo impegno.
A sostenerla ovviamente il padre e diversi esponenti della politica tra cui Salvini e Sgarbi che si sono congratulati con la ragazza. Mentre secondo il padre della giovane quello di Francesca è stato un percorso di successo, per la bellezza della figlia, ma soprattutto “Per quanto ha mostrato di sapere, come quando ha risposto per dieci minuti a tante domande di cultura generale".
L’uomo in un’intervista con il giornale Adnkronos difende la figlia sommersa dalle polemiche che ne delegittimavano la vittoria di più bella d’Italia: "Sono critiche sterili” e ancora "Solo meriti", dice fiero della ragazza. Aggiunge che non pensa la figlia sia interessata ad entrare in politica anche se la giovane sembra essere molto attenta ai diitti delle donne, e conclude augurandole di informarsi sempre e leggere i giornali.
Francesca è iscritta anche a medicina a Roma, presso L'Unicamillus, ateneo privato della capitale, ma per il futuro intende affiancare il suo sogno di diventare medico a un percorso nel mondo dello spettacolo, e dice di voler studiare recitazione.
Dopo l’incoronazione ha dedicato la vittoria a sua madre che le è stata sempre accanto anche nei momenti più tristi e l’ha supportata fino ad oggi.
@Redazione Sintony.it