Nel 2023 la scelta del partner passa anche per amici e familiari poiché trovare quello giusto per molte persone può essere un'impresa. Un consiglio nella maggior parte dei casi è ben accetto e questo Tinder lo sa.
Per questo l'app di dating più conosciuta al mondo, ha aggiunto la funzione che permette di scegliere una lista di persone fidate e farle accedere direttamente al profilo dell’interessato per indicargli quelli che secondo loro sono dei potenziali partner, tra le persone suggerite dall’app. La funzione è stata implementata da poco ed attualmente è disponibile in 15 Paesi, lista da cui l'Italia è per ora esclusa, ma presto si potrà usare in tutto il mondo. Il funzionamento è molto semplice: si invia un link di invito ai propri "cupido” tramite il quale amici e parenti potranno accedere al profilo in questione per 24 ore ed esprimeranno le loro preferenze. Il link non permetterà a chi lo riceve di scegliere al posto del diretto interessato, quindi non si potranno fare swipe o match a sua insaputa, ma semplicemente tratta di lasciare un consiglio, che poi può essere seguito o meno e non influenza in alcun modo le decisioni personali. Tinder ha motivato la scelta dichiarando che i consigli di amici e parenti possono avere un grande valore per alcune persone e inoltre secondo un sondaggio condotto in collaborazione con OnePoll, agenzia internazionale di ricerche di mercato, il 75% dei single discute della propria vita sentimentale con altre persone, anche più volte al mese. Da qui l'idea di includere questi consiglieri direttamente nell’app facilitando il processo.
L'idea non è nuova, in precedenza anche altre app di incontri come Bumble avevano introdotto questa funzione, e resta da capire quali saranno i risvolti. Pare che il fine dell'azienda sia anche coinvolgere la generazione z, che si allontana sempre di più da questo tipo di strumenti, poiché la maggior parte di loro non condivide le dinamiche dell'app o ha avuto almeno una delusione dopo averla utilizzata.
@Redazione Sintony.it