In Cina è stato dato l'ok per il nuovo robotaxi, ossia il primo velivolo elettrico per il trasporto di passeggeri.
La startup cinese di droni EHang ha ricevuto la certificazione per il suo velivolo elettrico a decollo e atterraggio verticale (eVTOL), in quella che la società nomina come "prima" approvazione di questo tipo nel Paese. EHang, nella giornata di venerdì, ha dato notizia del fatto che il suo aereo EH216-S ha ricevuto l'approvazione dalla Civil Aviation Administration of China, conferendo al velivolo l'operatività commerciale.
L'EH216-S completamente automatizzato ha posto per due persone e possiede un'autonomia di 30 chilometri. Hu Huazhi, fondatore e Ceo di EHang ha dichiarato: "La società lancerà le operazioni commerciali degli eVTOL senza pilota EH216-S, dando priorità soprattutto alla sicurezza".
Ancora non è stata ufficializzata una data per l'inizio delle operazioni commerciali del velivolo, che la società prevede per scopi turistici. EHang, nata nel 2014 e inaugurata nel 2016, è leader in Cina per quanto concerne il settore delle case automobilistiche e altre startup che cercano di entrare nel mercato emergente dei volantini.
Alessandro Paolo Porrà