“Sono fluido. Assolutamente, anche se non credo nelle etichette. Io sono un esteta, vado oltre”. Enrico Papi si racconta al al settimanale Chi, parlando del suo rapporto con la moglie, appena neo 25enne.
A Hollywood sono tante le star che negli ultimi anni si sono dichiarate gender fluid. Steven Tyler afferma: “Sono stato citato erroneamente dicendo che sono più femmina che maschio. Lasciatemi mettere le cose in chiaro: sono metà e metà”.
Anche la conduttrice televisiva Ruby Rose, ha esposto il suo punto di vista riguardo all’argomento: “È come se ogni giorno mi svegliassi in una sorta di genere neutrale. Alla mattina mi sveglio e non so chi sarò! […] Più rendiamo l’essere fluidi mainstream, più se ne parlerà e più accadrà, diventerà abituale, così che le nuove generazioni possano essere quello che vogliono. È una liberazione”
Il figlio di Will Smith, Jeaden Smith è stato scelto come testimonial della linea femminile di Louis Vuitton nel 2016. “Non mi sento né maschio, né femmina. Penso di appartenere a una sorta di terzo genere. […] Non distinguo tra abiti da maschio e abiti da femmina”.
Michele Bravi, cantautore italiano e vincitore della settima edizione di X Factor, ha spiegato che in passato: “È successo che mi sono innamorato, che fosse un ragazzo è del tutto irrilevante. In futuro potrebbe succedermi anche con una ragazza”.
Lily-Rose-Depp, attrice, modella, figlia di Johnny Depp, sottolinea che odia le etichettature: “Se ti piace una cosa un giorno bene. E se il giorno dopo ti piace qualcos’altro, va benissimo. Non devi etichettarti, perché le preferenze non sono scolpite nella pietra, sono fluide”.
Anche Demi Lovato si unisce al pensiero gender fluid: “Sono molto fluida e penso che l’amore sia amore. Puoi trovarlo in qualsiasi genere. Mi piace la libertà di poter flirtare con chiunque io desideri”.
@Redazione Sintony News