News

Cultura
3 Marzo 2023

Costanzo, Ranieri, Coco Chanel tra le righe su un Mondo di Libri

Hai voglia di immergerti nella lettura di un libro avvincente ma non sai proprio cosa leggere? Ti consigliamo noi la tua prossima lettura.

Il tritolo e le rose. I miei memorabili anni Novanta di Maurizio Costanzo. Costanzo racconta e celebra un decennio che, rispetto ai precedenti, sembrava il più incolore: se gli anni Sessanta sono stati gli anni del boom, i Settanta gli anni di piombo, gli Ottanta gli anni dell'edonismo, i Novanta sono sempre stati difficili da etichettare, da definire in una parola. Costanzo ne usa due, per i "suoi" anni Novanta. Il tritolo dell'autobomba che doveva ucciderlo, e le rose della storia d'amore con Maria De Filippi.

Un amore di cui per la prima volta scrive con sincerità e candore, lui sempre così restio, anche nei suoi libri, a parlare della vita privata. La discesa in campo di Berlusconi, le stragi di mafia, Tangentopoli, ma anche le personalità come Carmelo Bene, Francesco Totti, Enzo Tortora, Federico Fellini e Fiorello e tanti altri momenti del nostro costume e della nostra storia raccontati da chi per mezzo secolo ogni sera ha fatto alzare il sipario sull'Italia. Piacevole ricordo di un testimone del nostro tempo, che ha avuto il privilegio di incontrare personaggi incredibili, che hanno segnato la storia italiana e mondiale.