Al traguardo non si arriva mai soli. Così come, alla fine della lettura di ogni libro, qualunque lettore avverte l'esperienza mistica dell'arricchimento personale e la concezione di pensieri fluttuanti, costellare la mente e la consapevolezza DEL proprio essere.
NEL proprio essere. Leggere è pur sempre un'azione diretta a nutrire l'animo, l'intelligenza emotiva. Trascurarla sarebbe come designare l'orlo dell'arte intima, nell'abisso.
Talvolta si legge piu' di quanto si desidera ma meno di quanto ci meritiamo.
Mariazzurra Lai
Franco Battiato. L'alba dentro l'imbrunire scritto da Francesco Messina, storico collaboratore di Franco Battiato, racconta la vita del cantautore attraverso le parole e le fotografie in gran parte inedite, di chi ha lavorato e vissuto al suo fianco. I testi sono sinceri, semplici, a volte commoventi.
Un libro per conoscere meglio non solo la sua musica, dalla sala di registrazione ai concerti, ma anche le sue letture, il cinema, la pittura, i viaggi e soprattutto ciò che lui stesso – in un suo celebre brano – ha definito “un’altra vita”: la sua ricerca spirituale, un cammino che per tutta la sua esistenza ha seguito e praticato.
Le testimonianze vanno da Alice e Antonio Ballista a Pino Pinaxa Pischetola passando per Morgan e Luca Madonia.
Fedez fa il suo esordio in libreria con un'idea innovativa nata in collaborazione con una start up. Il titolo del libro è FAQ. A domanda rispondo.
Si tratta di un libro scritto come se fosse un’intervista: domanda e risposta, ma un’intervista vera e propria non è. Le domande sono quelle fatte dai fan tramite eFanswer, la piattaforma social che mette in contatto fan e star, in cui gli ammiratori e le ammiratrici possono rivolgere domande ai loro beniamini.
Nel libro Fedez lascia spazio un po’ a tutto, dai tatuaggi alla società, passando per la vita sentimentale. Il risultato finale è un ritratto nuovo sul rapper milanese, a 360°.
Infine, Goals. 98 storie + 1 per affrontare le sfide più difficili scritto da Gianluca Vialli. Non è un’autobiografia e nemmeno un semplice libro di imprese sportive altrui.
Il taglio motivazionale delle storie lo rende un manuale di ispirazione e meditazione.
L’obiettivo del libro è quello di condividere la morale e gli spunti che emergono dalle storie, nella speranza che possano essere utili nell'affrontare le proprie grandi e piccole sfide di tutti i giorni.
"Goals" quindi va tradotto con "obiettivi" e non semplicemente con il suo significato meramente sportivo.
@MariazzurraLai