News

Attualità
20 Novembre 2025

Il celebre water d'oro di Maurizio Cattelan venduto all'asta per 12 milioni di dollari

L'opera messa in vendita era il secondo esemplare realizzato dall'artista nel 2016

Il celebre e controverso water in oro massiccio, intitolato "America", dell'artista italiano Maurizio Cattelan, è stato venduto all'asta da Sotheby's a New York per poco più di 12 milioni di dollari.

L'opera, nota per la sua audace provocazione, ha raggiunto una cifra che corrisponde essenzialmente al valore intrinseco dell'oro utilizzato più i diritti d'asta, registrando di fatto nessun plusvalore artistico significativo.

Sia la casa d’aste Sotheby's sia lo stesso Cattelan avevano nutrito speranze per un risultato ben più alto, che potesse riflettere non solo il peso materiale del manufatto, ma anche la sua potente carica concettuale e mediatica.

Il water d'oro di Cattelan venduto all'asta per 12,1 milioni di dollari: la  parabola dell'opera rubata e mai ritrovata - il Giornale

L'opera messa in vendita era il secondo esemplare realizzato dall'artista nel 2016. L'altro esemplare di "America" era finito al centro delle cronache internazionali dopo essere stato rubato, nel 2019, dalla casa natale di Winston Churchill, Blenheim Palace, nel Regno Unito, e non è mai stato recuperato.

A mettere all'asta il provocatorio water è stato Steve Cohen, noto collezionista d'arte e proprietario della squadra di baseball dei New York Mets.

"America" è diventata un simbolo della critica di Cattelan al lusso sfrenato e alla disuguaglianza. Prima di essere rubato, l'esemplare originale era stato esposto al Guggenheim Museum di New York, dove era stato messo a disposizione del pubblico per l'uso, trasformando un oggetto d'arte in un'esperienza interattiva e sovversiva.

 

 

@Redazione Sintony News