
Il Cambridge Dictionary ha decretato la parola che meglio ha catturato lo spirito e le dinamiche del nostro tempo: l'aggettivo "parasociale". Il termine descrive la connessione unilaterale che le persone sviluppano verso figure che non conoscono personalmente, come celebrità, personaggi di finzione o, nella sua accezione più recente, le intelligenze artificiali (AI).
La scelta riflette l'interesse crescente nel 2025 per le relazioni non corrisposte che il pubblico instaura con influencer e chatbot, come dimostrano i dati di ricerca sul sito del dizionario.

Il termine "parasociale" non è nuovo, ma la sua diffusione è esplosiva. Fu coniato nel lontano 1956 dai sociologi Donald Horton e Richard Wohl dell'Università di Chicago, i quali osservarono come gli spettatori sviluppassero con i personaggi televisivi rapporti simili a quelli che avevano con amici e familiari "reali".
Oggi, il concetto si è esteso al mondo digitale e dell'AI. Il Cambridge Dictionary ha citato due esempi chiave che illustrano l'uso contemporaneo del termine: la reazione intensa dei fan di Taylor Swift all'annuncio del suo fidanzamento con Travis Kelce e l'abitudine delle persone di trattare chatbot come ChatGPT come veri e propri confidenti, amici o persino partner romantici.
![]()
Simone Schnall, professoressa di Psicologia sociale sperimentale all'Università di Cambridge, ha commentato l'ascesa del termine, sottolineando i potenziali rischi: "Siamo entrati in un'epoca in cui molte persone instaurano relazioni 'parasociali' malsane e intense con gli influencer".
Questa dinamica porta gli utenti a credere di "conoscere" e potersi fidare delle persone con cui instaurano questi legami, generando forme estreme di lealtà, nonostante la relazione sia completamente a senso unico.
Colin McIntosh del Cambridge Dictionary ha concluso che il termine "cattura lo spirito del 2025", trasformandosi da vocabolo accademico specialistico a termine di uso comune e testimoniando un significativo cambiamento nel linguaggio e nelle modalità con cui le persone si relazionano nel mondo moderno.
@Redazione Sintony News