Nuovi dettagli emergono sul controverso filone d’inchiesta relativo al delitto di Garlasco, che ha riportato al centro dell'attenzione Andrea Sempio, indagato in concorso per l'omicidio di Chiara Poggi. Una trascrizione esclusiva dell'interrogatorio dei genitori di Sempio, andata in onda a "Quarta Repubblica", getta luce sui metodi di pagamento e sul clima di smarrimento vissuto dalla famiglia in quel periodo.
Il verbale, datato 26 settembre 2025, documenta le dichiarazioni rilasciate ai carabinieri da Daniela Ferrari e Giuseppe Sempio, madre e padre del giovane.
Il punto più significativo dell’audizione riguarda l'entità e le modalità di versamento delle spese legali. La madre, Daniela Ferrari, ha quantificato l'esborso in una cifra considerevole: "Il costo delle spese legali? Non ricordo di preciso, intorno ai cinquantamila euro".
La donna ha descritto una gestione dei pagamenti basata sulla completa fiducia nei confronti del team di difesa. "Gli avvocati ci dicevano che questi soldi servivano per avere le carte," ha spiegato. "Ogni tot di giorni ci chiedevano qualche migliaio di euro, in contanti. Sapevamo che alla fine avrebbero fatto le fatture, ma poi non le abbiamo chieste." Il racconto evidenzia un clima di confusione e urgenza vissuto dai genitori in quei mesi concitati.
Il padre, Giuseppe Sempio, ha ammesso di non essersi posto troppe domande sulle somme versate, giustificando il comportamento con il desiderio impellente di aiutare il figlio: "Noi eravamo nelle loro mani e non sapevamo una virgola di cosa facessero. Nessuno ci aveva detto a quanto sarebbero ammontate le loro parcelle: noi andavamo lì e pagavamo, bastava che tirassero fuori nostro figlio". L'uomo ha però precisato che la scelta di pagare in contanti non fu una richiesta esplicita degli avvocati, ma una preferenza della famiglia, che avrebbe potuto usare "anche altri metodi".
Parallelamente all'emergere di questi dettagli sui pagamenti, si registra un cambiamento nella strategia difensiva di Andrea Sempio. Il giovane ha deciso di revocare l'incarico all'avvocato Massimo Lovati.
Resta al suo fianco l'avvocato Taccia, mentre il nome del legale che subentrerà nell'incarico accanto a lui verrà comunicato nei prossimi giorni.
@Redazione Sintony News