News

Attualità
5 Ottobre 2025

L'Udinese spreca, il Cagliari fa tesoro del gol di Borrelli: al Bluenergy Stadium è 1-1

Al Cagliari basta il primo gol in A di Gennaro Borrelli, con tanto di dedica al compagno Belotti, per strappare un prezioso pari in Friuli. L'Udinese segna con Kabasele ma spreca l'impossibile
Foto Instagram @cagliaricalcio

Termina 1-1 la sfida del Bluenergy Stadium tra Udinese e Cagliari. Vantaggio rossoblù nel primo tempo con Borrelli, al suo primo centro nella massima serie, pari friulano nella ripresa con Kabasele, ma i friulani possono recriminare per le numerose occasioni sprecate.

Mister Pisacane sceglie Gennaro Borrelli per sostituire l'infortunato Belotti (operato in settimana, ne avrà almeno per sei mesi) nel 3-5-2 di Udine, che vede Ze Pedro e Obert a completare il terzetto difensivo col ristabilito Mina e Palestra e Felici quinti di centrocampo. Nell'Udinese c'è Zaniolo accanto a Davis in attacco. Viene fuori una prima frazione quasi surreale: l'Udinese crea un sacco di occasioni da gol, ma a segnare sono i rossoblù, proprio con Borrelli, che al 25' approfitta di un assist-rimpallo involontario di Adopo, entrato poco prima al posto dell'infortunato Mina, e batte Sava per il suo primo gol in A, con tanto di dedica al Gallo. Prima e dopo la rete dei sardi, dicevamo, una serie di occasioni per l'Udinese, che ha centrato due legni (un palo con Zaniolo e una traversa con un'incornata di Atta) e ha sbattuto sul solito Caprile (miracoloso soprattutto sulla conclusione di Atta, deviata da Deiola e sventata sulla linea dal portierone rossoblù con un gran colpo di reni). 

Anche in avvio di ripresa i rossoblù rischiano di subire il pareggio (Goglichidze arriva di stinco su una pennellata di Zaniolo, senza trovare però lo specchio), ma col passare dei minuti sembrano poter alleggerire la pressione friulana. Questo almeno fino al 58', quando i bianconeri la pareggiano: Ze Pedro buca clamorosamente in area, Kabasele ringrazia e di esterno destro batte Caprile sul secondo palo. Tutto da rifare per il Cagliari, con Pisacane che a quel punto prova la carta Luvumbo al posto di Borrelli. Le emozioni non finiscono, perché entrambe le squadre hanno la chance per vincere, ma la sprecano. Clamorosa quella friulana, con Zaniolo che, servito da Davis, tutto solo davanti a Caprile incredibilmente calcia alto. L'occasione sarda capita proprio a Luvumbo, che ha sul destro il diagonale vincente, ma conclude oltre il palo lontano. In pieno recupero, non contenti, i friulani si divorano l'ennesimo gol di giornata: Caprile è perfetto su Davis, Deiola respinge corto e Bayo incredibilmente calcia alto a porta sguarnita.

L'1-1 al fischio finale, considerati i gol divorati dai padroni di casa, è oro che cola per un Cagliari che non ha demeritato, ma che ha subito troppo le sortite dell'Udinese, che ai punti avrebbe sicuramente meritato di vincerla. Un punto incoraggiante, comunque, che consente ai sardi di salire a quota 8 in classifica. Ora la pausa per le gare delle Nazionali, si riprende fra due domeniche alla Unipol Domus contro il Bologna

@Francesco Cucinotta