News

Attualità
3 Ottobre 2025

Tiktoker De Crescenzo a giudizio per diffamazione: ristoratore chiede 20mila euro di danni

Prima udienza a Sulmona nel procedimento che vede l'influencer, famosa per il "caso Roccaraso", accusata di aver diffamato l'ex gestore di un ristorante con post sui social risalenti al Capodanno 2022

È scontro in aula tra il mondo dei social e la ristorazione. Ieri mattina, al Tribunale di Sulmona, si è tenuta la prima udienza dibattimentale che vede imputata la celebre tiktoker campana Rita De Crescenzo, con oltre 2 milioni di follower, accusata di diffamazione dal ristoratore Alessandro Coscia.

L'imprenditore chiede un risarcimento di 20.000 euro per danni all'immagine della sua attività e alla reputazione personale, a seguito di alcuni post e video pubblicati dall'influencer sui suoi profili social.

I fatti al centro del procedimento risalgono alla sera del 31 dicembre 2022, quando Rita De Crescenzo cenò con la famiglia all'Antica Neviera, locale allora gestito da Coscia a Castel di Sangro, non distante da Roccaraso.

Carnevale casertano con ospite la tiktoker Rita De Crescenzo

Nei giorni successivi, l'influencer pubblicò contenuti in cui criticava aspramente la cena del veglione. I video alludevano a un presunto digiuno e mettevano in discussione l'arrivo del conto, nonostante la tiktoker dichiarasse di essere stata invitata come ospite.

Questi contenuti fecero scalpore, contribuendo a farla conoscere al grande pubblico in quello che fu etichettato come il "caso Roccaraso".

La tiktoker, che non era presente in aula, si era precedentemente opposta a un decreto penale di condanna che prevedeva per lei una multa di 258 euro.

Il suo difensore, l'avvocato Alfonso Quarto, sostiene la linea della difesa: "La mia assistita ritiene di non aver offeso nessuno, ma di aver fatto una semplice recensione, come per qualunque altro ristorante".

Chi è Rita De Crescenzo, l'influencer paladina del popolo che sfida la  casta diventata famosa con il caso Roccaraso - Affaritaliani.it

Di parere opposto l'accusa. L'avvocata Gaetana Di Ianni, legale del ristoratore, ha ribadito come il suo assistito sia stato "travolto da messaggi offensivi e non veritieri". L'accusa smentisce categoricamente la versione dell'influencer: "Non è mai stata invitata come ospite. Anche il presunto digiuno non corrisponde al vero: hanno chiesto mezze porzioni per bambini". L'avvocata ha aggiunto che l'attività, travolta dalla polemica social, "ha poi subito un calo e oggi è chiusa" a causa del trasferimento del titolare.

Nella prossima udienza, fissata per il 23 aprile 2026, saranno ascoltati i quattro testimoni dell'accusa, tutti dipendenti del ristorante presenti la sera di Capodanno. La difesa ha già annunciato che tra i suoi testimoni figureranno sei membri della famiglia De Crescenzo, inclusi il marito Salvatore Bianco e il figlio Rosario.

L'avvocato Quarto ha inoltre confermato che per la prossima udienza "sarà presente anche Rita De Crescenzo, perché dovrà rendere dichiarazioni spontanee". 

 

 

@Redazione Sintony News