News

Attualità
9 Settembre 2025

Sanremo Giovani 2025: pubblicato il regolamento, sei i posti in palio per l’Ariston

Quella in arrivo sarà la quinta edizione firmata da Conti, alla guida del Festival fino al 2027

A poco più di cinque mesi dall’inizio della 76ª edizione del Festival di Sanremo, Carlo Conti ha reso noto il regolamento di Sanremo Giovani 2025, il concorso che selezionerà i nuovi talenti destinati alla sezione Nuove Proposte della kermesse.

Quella in arrivo sarà la quinta edizione firmata da Conti, alla guida del Festival fino al 2027. «Sono molto affezionato a questo format – ha dichiarato il conduttore e Direttore Artistico – perché negli anni ha costituito un trampolino importante per la carriera di tantissimi artisti del nostro panorama musicale. L’energia dei giovani è un forte ricostituente per tutta la musica italiana».

Come previsto dal regolamento diffuso dall’ufficio stampa Rai, potranno partecipare artisti che abbiano compiuto 16 anni e non ancora 29 alla data del 1° gennaio 2026.

Regolamento Sanremo Giovani 2026, online tutti i requisiti

Il percorso prevede diverse fasi. Prima selezione: il Direttore Artistico e la Commissione Musicale ascolteranno tutti i brani presentati e stileranno la lista dei 30 artisti ammessi alle audizioni di via Asiago, da cui verranno scelti i 24 partecipanti ufficiali di Sanremo Giovani. Fase televisiva: gli artisti saranno divisi in quattro gruppi e si sfideranno in tre duelli per puntata nelle serate dell’11, 18 e 25 novembre e del 2 dicembre. Semifinale: i 12 finalisti si contenderanno sei posti disponibili nella puntata del 9 dicembre.
E Finalissima: il 14 dicembre, al Casinò di Sanremo, la Commissione Musicale sceglierà i due vincitori che saliranno sul palco dell’Ariston.

Parallelamente, Conti e la Commissione selezioneranno altri due artisti provenienti da Area Sanremo, completando così il gruppo dei giovani in gara.

Sanremo 2025: finale Sanremo Giovani titolo canzoni Big Amica

La 76ª edizione del Festival di Sanremo si svolgerà dal 24 al 28 febbraio 2026. Massimo riserbo, al momento, sulla conduzione di Sanremo Giovani.

Nel 2024, la competizione aveva portato sul palco dell’Ariston quattro artisti: Alex Wyse, Vale LP, Lil Jolie e Maria Tomba, oltre al vincitore Settembre, che con il brano Vertebre ha conquistato il disco d’oro.

Le domande di partecipazione per l’edizione 2025 potranno essere inviate fino al 15 ottobre attraverso il sito dell’ufficio stampa Rai, dove è disponibile il regolamento integrale.

@Redazione Sintony News