News

Attualità
16 Agosto 2025

Coppa Italia: il Cagliari supera la Virtus Entella ai rigori e vola ai sedicesimi

Dopo l'1-1 al novantesimo, il Cagliari supera l'Entella ai calci di rigore e si qualifica ai sedicesimi di Coppa Italia, dove affronterà una tra Monza e Frosinone

Nella prima uscita ufficiale della nuova stagione il Cagliari ha la meglio di una coriacea Virtus Entella, battuta 5-4 dopo i calci di rigore. Nei novanta regolamentari vantaggio sardo con Piccoli all'ultimo minuto del primo tempo, pari ligure con un autogol di Deiola all'86'. Sardi ai sedicesimi di Coppa Italia, dove affronteranno una tra Monza e Frosinone, in campo domani alle 18. 

Fabio Pisacane sceglie un 3-5-2 per l'esordio stagionale contro la Virtus Entella: davanti a Caprile, il terzetto difensivo è composto da Mina, Obert e dall'adattato Deiola; in mezzo al campo Adopo, Prati e Folorunsho, con Zortea e Idrissi larghi, davanti Piccoli-Luvumbo. L'Entella, che esordirà in Serie B sabato prossimo contro la Juve Stabia, si presenta con un modulo speculare con Benali, ex Crotone e Bari, a illuminare il gioco degli uomini allenati dal giovane Chiappella. Il primo tempo, tuttavia, è avaro di emozioni. Fra i rossoblù si fanno vedere soprattutto Zortea e Luvumbo, ma la prima conclusione pericolosa è di Piccoli, che su punizione sfiora il palo alla destra di Del Frate. Nel finale di frazione, però, arriva il gol che sblocca la partita: Deiola recupera un prezioso pallone a centrocampo, Adopo raccoglie e imbuca per Piccoli che con un destro a incrociare fulmina il portiere ligure per l'1-0.

Nella ripresa i rossoblù controllano, anche se l'Entella pur senza creare grossi grattacapi dalle parti di Caprile non cede sul piano dell'intensità. Al 65' arriva l'esordio del nuovo acquisto Sebastiano Esposito, applauditissimo dal pubblico, che rileva un buon Luvumbo, con Zappa che prende il posto di Idrissi. E proprio da una giocata di Esposito, che serve Piccoli in area, nasce la prima vera occasione del secondo tempo, ma il portiere ligure è bravo a chiudere lo specchio in uscita bassa. A un quarto d'ora dalla fine tocca ad altri due volti nuovi: Mazzitelli, al posto di Prati, ma soprattutto Semih Kiliçsoy che dà il cambio a Piccoli. Nei dieci minuti finali succede di tutto: prima Caprile chiude la porta a Russo, poi Semih si presenta con un destro da fuori che si stampa sul palo. Sul proseguo dell'azione, Esposito viene atterrato in area e si guadagna il rigore. Dal dischetto però Mina calcia incredibilmente alto. Sulla ripresa del gioco, arriva il pari della Virtus Entella: cross di Mezzoni dalla destra, Caprile non interviene e Deiola, preso alla sprovvista, tocca in rete per uno sfortunatissimo autogol. Emozioni anche nel recupero con Adopo che di testa per poco non trova l'incrocio e con i sardi che recriminano per un altro rigore a seguito di atterramento in area di Semih, ma il signor Perri fa proseguire. L'1-1 finale fa sì che si debba andare ai rigori per decidere la qualificazione: dopo gli errori di Adopo (alto) e Karic (parato da Caprile), sbagliano i liguri con Marconi mentre il rossoblù Cavuoti è freddo e manda il Cagliari ai sedicesimi di Coppa Italia.

@Francesco Cucinotta