Nell’incanto selvaggio del Sinis, dove il vento profuma di macchia mediterranea e la natura si fa spettacolo, l’Ikarun Adventure Park si conferma una delle mete più affascinanti della Sardegna. E quest’anno, proprio nel cuore dell’estate, aggiunge un nuovo tassello alla sua offerta: il 19 e 20 agosto, il parco ospiterà per la prima volta un torneo di Beach Volley “2x2 misto”, aperto a tutte le squadre che vogliono vivere lo sport all’aria aperta, tra sabbia e alberi, adrenalina e sorrisi.
L’evento, inserito nel programma ferragostano, promette tre giorni di pura energia e condivisione, in una cornice naturale che eleva lo spirito e stimola i sensi. Non solo beach volley: l’Ikarun si trasforma in un piccolo mondo sospeso, dove la voglia di avventura si intreccia con il rispetto per l’ambiente. Le zip line, i ponti tibetani, le reti sospese e i percorso avventura per tutte le età sono solo alcune delle esperienze che il parco offre quotidianamente, da agosto fino a novembre, e persino oltre.
Quanti volessero trascorrere il Ferragosto all’Ikarun Adventure Park, possono prenotare al numero +39 393 6882717.
Con i suoi 12 percorsi di difficoltà crescente, segnalati dai colori verde, giallo, blu e rosso, il parco permette a bambini e adulti di mettersi alla prova in tutta sicurezza, grazie a imbragature certificate, caschetti e operatori esperti. Per i più piccoli – anche dai 18 mesi in su – sono stati ideati percorsi sensoriali, mentre per i neonati da 0 a 18 mesi è a disposizione un’area giochi colorata, con scivoli, casette, tappeti elastici e altalene. E per chi sogna un’avventura tra le fronde, le due casette sugli alberi, raggiungibili tramite percorsi sospesi, regalano emozioni indimenticabili.
Un’esperienza da vivere in famiglia, in gruppo o anche in solitaria, dove ognuno può scegliere il proprio ritmo: dalla parete d’arrampicata da 21 mq pensata perl’insegnamento, alla tranquillità delle aree relax tra tavoli in legno, ombra naturale e una zona food attrezzata. Per poter vivere questa emozione sulla parete d’arrampicata, è necessaria la prenotazione al numero +39 393 6882717.
Il tutto arricchito dalla simpatia di Ikarun, la mascotte del parco: un tenero cinghialetto che accompagna piccoli e grandi in un viaggio tra le cime e la fantasia. Il nome stesso del parco è un invito a volare: “Ikarun”, ispirato al mito di Icaro, nasconde tra le lettere il nome del paese che lo ospita, Nurachi, se letto al contrario.
Un gioco di parole che diventa promessa di avventure.
Aperto ogni giorno dalle 9:30 alle 18:30 in via Enzo Ferrari, l’Ikarun Adventure Park è pronto ad accogliere turisti da tutta Europa, con un infopoint multilingua (italiano, inglese, francese, tedesco) e un’attenzione speciale per chi cerca esperienze personalizzate, feste, eventi scolastici o compleanni.
E anche nel 2025, l’Ikarun continuerà a volare alto: resterà aperto fino a dicembre,
per portare l’educazione ambientale e il movimento tra le braccia di ogni stagione.
Info e prenotazioni: +39 393 6882717
Email: ikarunpark@gmail.com
@Redazione Sintony News