News

Attualità
14 Agosto 2025

Genova non dimentica: sette anni dal crollo del Morandi, la cerimonia si sposta al Memoriale

Per la prima volta dal 2018, il ricordo si terrà nel luogo simbolo della tragedia, il Memoriale 14.8.2018

A sette anni dal tragico crollo del ponte Morandi che costò la vita a 43 persone, Genova si prepara a commemorare le vittime in una cerimonia dal significato profondo. Per la prima volta dal 2018, il ricordo si terrà nel luogo simbolo della tragedia, il Memoriale 14.8.2018, costruito sull'argine est del torrente Polcevera, proprio sotto le campate del nuovo ponte San Giorgio.

L'appuntamento è fissato per giovedì 14 agosto, una data che, come sottolinea Egle Possetti, portavoce del Comitato parenti vittime del Morandi, "sono sempre giorni difficili, un tempo sospeso nel ricordo". La sua voce, però, guarda oltre il dolore, proiettandosi verso il futuro: "Se guardo al futuro, al 'dopo' per me è proseguire a battagliare per sviscerare questa vicenda. E continuare a curarci del Memoriale".

Il crollo del ponte di Genova nella stampa europea - Internazionale

Il Memoriale, dove si trova la stele con i nomi delle vittime, è un tassello fondamentale di un progetto ben più ampio: il Parco del Polcevera e il Cerchio Rosso, un'opera di restyling dedicata alla zona della città che più di tutte ha pagato il prezzo del disastro. La cerimonia di quest'anno vuole proprio rendere omaggio a questo luogo di memoria e rinascita.

Il programma della giornata è iniziata alle 9 del mattino con la Santa Messa nella Chiesa di San Bartolomeo della Certosa, officiata dall'arcivescovo monsignor Marco Tasca e alla presenza della sindaca di Genova, Silvia Salis.

Alle 10:30, i parenti delle vittime e le autorità arriveranno al Memoriale. La cerimonia ufficiale inizierà alle 10:45, con la presenza della sindaca Silvia Salis, del prefetto Cinzia Torraco, del presidente della Regione Liguria Marco Bucci e del viceministro Edoardo Rixi. In questo momento solenne, verranno deposte delle corone di fiori di fronte al totem con i nomi delle 43 vittime e verrà osservato un minuto di silenzio.

Crollo del Ponte Morandi: la Rai in ricordo delle vittime nel 4°  anniversario. - RAI Ufficio Stampa

La commemorazione sarà arricchita da una performance artistica dell’Ensemble del Maestro Attilio Sottini, che vedrà la partecipazione del Mezzo Soprano Giada Venturini e del tastierista Alessandro Valtulini. Seguirà l'intervento di Gianni Andreoli dell'Associazione "Noi per Voi Valle Stura Masone", accompagnato da una rappresentanza di bambini, a testimonianza di un futuro che deve continuare a fiorire.

Gli interventi ufficiali vedranno susseguirsi sul palco l'imam Salah Hussein, l'arcivescovo Marco Tasca, le autorità locali e il viceministro Rixi. Concluderà gli interventi Egle Possetti, portavoce dei familiari delle vittime, che darà voce a un dolore e a una richiesta di giustizia ancora vivi.

Crollo del Ponte Morandi: 2 anni fa la tragedia di Genova - R 101

Alle 11:36, l'ora esatta del crollo, un minuto di silenzio avvolgerà la città, scandito dal suono delle sirene delle navi in porto e delle campane di tutta la Diocesi. Un secondo momento musicale chiuderà la cerimonia, un omaggio finale alle famiglie.

Per chi non potrà essere presente, l'evento sarà trasmesso in diretta sulla pagina Facebook del Comune di Genova.

A sette anni dal disastro, la ricerca della verità e della giustizia prosegue. 

 

@Redazione Sintony News