News

Attualità
14 Agosto 2025

Emergenza abbandoni: a luglio oltre 7.000 animali lasciati per strada in Italia

A denunciarlo è l’Ente Nazionale Protezione Animali (Enpa), che lancia un nuovo appello contro un fenomeno che, ogni estate, si ripete con numeri allarmanti

 L’estate 2025 conferma una delle piaghe più tristi e ricorrenti: l’abbandono di animali domestici. Nel solo mese di luglio, in Italia, oltre 3.000 cani e 4.300 gatti sono stati lasciati a loro destino e recuperati grazie all’intervento di cittadini e volontari. Molti di loro sono stati trovati in condizioni critiche e affidati a rifugi o cure veterinarie. A denunciarlo è l’Ente Nazionale Protezione Animali (Enpa), che lancia un nuovo appello contro un fenomeno che, ogni estate, si ripete con numeri allarmanti.

“Quella dell’abbandono è una piaga di tutti gli annispiega all’Adnkronos Giusy D’Angelo, esperta cinofila e vicepresidente dell’Enpa – e anche se le videocamere nelle città possono scoraggiare, chi vuole abbandonare spesso si spinge in zone isolate per farlo”.

Abbandono di animali per strada: carcere fino a 7 anni - ilDiritto -  Quotidiano giuridico

D’Angelo sottolinea che non si tratta sempre di abbandoni volontari: alcune pensioni casalinghe ospitano troppi animali e, per disattenzione, finiscono per perderli. Inoltre, in molte campagne, soprattutto tra i pastori, è ancora diffusa la pratica di far riprodurre i cani e abbandonare i cuccioli, alimentando il randagismo.
Per contrastare il fenomeno, l’Enpa ha avviato una campagna di sensibilizzazione con un messaggio diretto: “L’animale non è un oggetto: abbandonarlo è un crimine, adottarlo è una responsabilità. L’amore non va in vacanza”.

Cane abbandonato per strada, cosa fare? - Consumatori.it

La legge italiana considera l’abbandono un reato, punibile con sanzioni penali. Chi assiste a un episodio deve denunciare, fornendo dettagli utili come il numero di targa del veicolo coinvolto.
L’Enpa ricorda che non tutti i cani e gatti vaganti sono stati abbandonati: alcuni potrebbero essere semplicemente smarriti. Prima di raccogliere un gatto, è bene verificare se fa parte di una colonia felina protetta. In caso di ritrovamento, occorre contattare la Polizia Municipale, la Polizia Ferroviaria o Stradale a seconda della posizione dell’animale. Trattenere un cane trovato senza avvisare le autorità costituisce il reato di appropriazione indebita.

 

 

@Redazione Sintony News