News

Attualità
7 Agosto 2025

Spagna, sciopero nazionale dei lavoratori Azul Handling dal 15 agosto: a rischio i voli Ryanair

I lavoratori di Azul Handling, società del gruppo Ryanair responsabile dei servizi di assistenza a terra, incroceranno le braccia in tutti gli aeroporti spagnoli in cui opera l’azienda a partire dal 15 agosto, ecco perchè

A partire da giovedì 15 agosto 2025, i lavoratori di Azul Handling, società del gruppo Ryanair responsabile dei servizi di assistenza a terra, incroceranno le braccia in tutti gli aeroporti spagnoli in cui opera l’azienda. Lo ha annunciato ufficialmente l’Unione Generale dei Lavoratori (UGT), che ha formalizzato uno sciopero nazionale contro quella che definisce una situazione di "continua precarizzazione" e "gravi inadempienze" in materia di diritti lavorativi.

La mobilitazione inizierà con tre giornate consecutive di sciopero: il 15, 16 e 17 agosto, in tre fasce orarie critiche: 05 - 09, 12 - 15, e 21 - 23:59.

Da quel momento in poi, lo sciopero diventerà ricorrente: i lavoratori di Azul Handling si asterranno dal lavoro ogni mercoledì, venerdì, sabato e domenica fino al 31 dicembre 2025.

Ryanair ordina altri 75 aerei Boeing 737 MAX - Aviation Report

 

Una mobilitazione che, proprio nel periodo di picco del traffico aereo estivo, minaccia pesanti disagi per i voli Ryanair e di altre compagnie che si affidano a Azul per i servizi di rampa, imbarco e movimentazione bagagli.

Le ragioni della protesta sono numerose. Il sindacato FeSMC-UGT, promotore dell’iniziativa, denuncia la mancata stabilizzazione degli orari per i lavoratori part-time, pressioni indebite per fare ore extra, sanzioni disciplinari sproporzionate, violazioni contrattuali in materia di retribuzioni e compensi, ostacoli alla conciliazione tra lavoro e vita privata e limitazioni al rientro dopo malattia, considerate illegittime.

Posti a sedere Ryanair: tutto quello che devi sapere | VoloGratis.org

"Azul Handling mantiene una strategia di precarizzazione e pressione sulla pianta organica, che viola diritti lavorativi basilari e disattende sistematicamente le richieste sindacali", ha dichiarato José Manuel Pérez Grande, segretario federale del Sindacato Aereo FeSMC-UGT.

Il sindacato ha provato a risolvere il conflitto con un tentativo di mediazione presso il SIMA (Servizio Interconfederale di Mediazione e Arbitrato), ma senza alcun risultato. Ora, chiede: il ritiro immediato delle sanzioni disciplinari, il rispetto del contratto collettivo nazionale e l’apertura di un tavolo negoziale reale e trasparente.

Tre aerei di Ryanair sono stati messi fuori servizio a causa di crepe nella  struttura - greenMe

Lo sciopero coinvolgerà oltre 3.000 dipendenti in tutta la Spagna. Azul Handling, che opera per Ryanair ma anche per altre compagnie aeree, è presente nei principali aeroporti del Paese, inclusi quelli di Madrid, Barcellona, Siviglia, Valencia, Palma di Maiorca, Alicante e Malaga.

Con l’avvicinarsi di Ferragosto, tradizionalmente uno dei momenti di massimo traffico turistico, le conseguenze potrebbero essere immediate: ritardi, cancellazioni e lunghe attese ai gate per milioni di passeggeri.

Le autorità aeroportuali e le compagnie aeree interessate stanno mettendo a punto piani di emergenza, ma l’impatto dello sciopero, prolungato e strategico nelle fasce orarie, potrebbe comunque rivelarsi molto rilevante.

 

 

@Redazione Sintony News