Dopo una breve tregua dal caldo intenso, l’Italia si prepara a una nuova avanzata dell’anticiclone nordafricano, che promette di riportare temperature ben al di sopra delle medie stagionali in molte regioni ‒ dal Nord alle isole maggiori.
Fino al 3 agosto il Nord Italia ha vissuto una fase di instabilità atmosferica, con temporali e rovesci soprattutto tra Lombardia, Emilia e Nord‑Est, accompagnata da una lieve flessione delle temperature.
Dall’8 agosto in poi è prevista una ripresa decisa del caldo africano, con termometri destinati a segnare anche 37–38 °C nella Pianura Padana e lungo le aree tirreniche.
Le proiezioni del Centro europeo ECMWF indicano temperature superiori di 1–3 °C rispetto alla media, con punte fino a 40 °C soprattutto tra Centro‑Sud, Sardegna e Sicilia, segnale di una stagione estiva che supera già i livelli climatici usuali.
L’ondata di calore potrebbe persistere fino a metà agosto, con punte termiche elevate su gran parte della penisola. Solo un possibile ciclone dal Nord Europa potrebbe portare arretramenti dell’anticiclone e fenomeni temporaleschi tra fine agosto e inizio settembre.
@Redazione Sintony News