News

Attualità
29 Luglio 2025

A Loculi presentato il pecorino più grande del mondo

Un colosso da 598,5 kg, frutto di un’impresa collettiva coordinata dai pastori della cooperativa Caseificio La Rinascita

Per un intero weekend, Loculi si è trasformata nella capitale mondiale del formaggio. Il piccolo centro della Baronia ha ospitato con orgoglio l’ottava edizione de Il Gigante del Cedrino”, la manifestazione che celebra la filiera ovino-caprina e la tradizione casearia sarda, attirando migliaia di visitatori da tutta l’Isola e non solo. Un successo che consolida il ruolo di questo evento come punto di riferimento dell’estate sarda, grazie a un format che unisce autenticità, cultura e innovazione.

Il cuore della manifestazione è stato, ancora una volta, il pecorino più grande del mondo: un colosso da 598,5 kg, frutto di un’impresa collettiva coordinata dai pastori della cooperativa Caseificio La Rinascita. Per realizzarlo sono stati necessari 4.500 litri di latte, 25 kg di sale, 700 ml di caglio e 200 grammi di fermenti lattici, un lavoro imponente che ha coinvolto l’intera comunità. «Dalla sfida di una piccola comunità nasce un primato mondiale», è stato lo slogan che ha accompagnato questa edizione, simbolo di un’identità forte e condivisa che guarda al futuro con orgoglio.

L’evento, sostenuto dall’Assessorato regionale al Turismo e da numerosi partner pubblici e privati, ha proposto un’esperienza autentica e multisensoriale: degustazioni, dimostrazioni dal vivo, racconti di pastori, laboratori per bambini, spettacoli e incontri dedicati agli operatori del settore agro-pastorale ed enogastronomico. Un modo per far dialogare tradizione e innovazione, valorizzando il saper fare locale e stimolando riflessioni sul futuro delle zone interne.

Il sindaco Alessandro Luche, insieme a decine di volontari, associazioni e produttori, ha accolto con entusiasmo l’afflusso straordinario di visitatori, sottolineando il valore dell’iniziativa non solo per l’immagine del paese, ma per l’intero territorio del Cedrino. «Il nostro obiettivoha dichiarato – è quello di costruire un modello di sviluppo rurale che sia sostenibile, inclusivo e competitivo, partendo dalla valorizzazione delle nostre radici».

Festa a Loculi per il pecorino più grande del mondo

A distinguere “Il Gigante del Cedrino” è stata la sua capacità di rinnovarsi pur restando fedele alla propria anima. Non solo folklore, ma vera promozione economica e culturale, con la pastorizia al centro come leva di coesione e di identità. Un messaggio chiaro in un tempo in cui le aree interne cercano strumenti concreti per contrastare lo spopolamento e affermarsi come destinazioni esperienziali di qualità.

 

 

 

@Redazione Sintony News