News

Attualità
28 Luglio 2025

Qual è il Paese europeo dove si mangia meglio secondo il famoso chef stellato

Secondo il famoso chef stellato britannico Tom Kerridge non è l'Italia il Paese europeo dove di mangia meglio

L’Italia può anche vantare una tradizione gastronomica celebre in tutto il mondo, ma per lo chef britannico Tom Kerridge non è il Belpaese la patria del miglior cibo in Europa. Secondo il celebre cuoco stellato – che guida un impero da 37 milioni di sterline con sei ristoranti e una crescente popolarità televisiva – la vera capitale del gusto è la Spagna.

In un’intervista rilasciata al Daily Mail, Kerridge ha raccontato le sue esperienze gastronomiche in giro per il mondo, rivelando senza mezzi termini: “È difficile trovare qualcuno che possa competere con la Spagna quando si parla di cibo”. Parole che faranno sicuramente discutere, soprattutto tra gli estimatori della cucina italiana, universalmente considerata una delle eccellenze assolute del pianeta.

La più bella città della Spagna? È il perfetto connubio di arte, natura e  vita notturna | Turisti per Caso

L’affermazione di Kerridge non si basa su un episodio isolato, ma su un viaggio di cinque settimane attraverso la Spagna, che lo ha conquistato profondamente. “Mi è piaciuto vedere quanto è ricco e vasto il Paese, con così tante aree diverse. Ci sono mete gastronomiche come la Catalogna, l’Andalusia e San Sebastián: è un Paese pieno di passione per il cibo, per i sapori e per la vita. È stato magico”, ha dichiarato.

San Sebastián, in particolare, è un punto fermo nella sua geografia culinaria: questa città del nord, nel Paese Basco, detiene il record europeo di ristoranti stellati per chilometro quadrato e rappresenta una vera e propria mecca per chef e buongustai. “Non è solo alta cucina: in Spagna anche il cibo di tutti i giorni ha una qualità incredibile”, ha aggiunto Kerridge.

Cosa mangiare in Spagna: 10 piatti tipici da assaggiare!

Kerridge ha spiegato anche il suo approccio non elitario alla gastronomia: Non giudico ogni piatto come uno chef stellato. Quando viaggio, mi accontento della media”. Un'affermazione che rivela quanto il contatto con la cucina popolare e tradizionale sia, per lui, parte fondamentale dell’esperienza culinaria.

Lo chef ha poi raccontato i suoi desideri di viaggio: “Mi piacerebbe molto visitare l’India e lo Sri Lanka, sono affascinato dalla cucina asiatica”. Singapore e Hong Kong restano due delle sue mete del cuore, anche se non tutte le esperienze internazionali sono state positive. Kerridge ha ricordato con ironia un episodio in Portogallo: “Lì ho mangiato il peggior hamburger della mia vita”.

Portogallo: visita alle 5 città più importanti

Nonostante le sue radici culturali profonde e una reputazione gastronomica invidiabile, l’Italia non figura tra le mete top dell’ex giudice della Great British Menu. Un'assenza che può sorprendere, soprattutto considerando quanto la cucina italiana abbia influenzato il panorama mondiale. Ma, secondo Kerridge, non basta avere una storia: bisogna anche saperla raccontare e rinnovare.

Nato nel 1973, Tom Kerridge è noto per essere stato il primo chef a ottenere due Stelle Michelin con un pub – The Hand and Flowers a Marlow – e per i suoi programmi televisivi di successo, tra cui il prossimo Tom Kerridge Cooks Britain, in onda in autunno. I suoi ristoranti sono tra i più apprezzati del Regno Unito, e la sua voce è una delle più autorevoli nel panorama gastronomico anglosassone.

Che piaccia o no, la sua opinione sulla cucina europea è destinata a far discutere: un elogio entusiasta alla passione culinaria spagnola, mentre l’Italia, almeno stavolta, rimane a bocca (quasi) asciutta.

 

 

@Redazione Sintony News