News

Attualità
25 Luglio 2025

TikTok impazzisce per “Skibidi Boppy”

Creato dall’intelligenza artificiale, imitato nella realtà: il nuovo trend virale spopola online con milioni di visualizzazioni, ma cosa significa davvero “Skibidi Boppy”?

TikTok ha un nuovo re: si chiama “Skibidi Boppy” e sta invadendo il feed di milioni di utenti in tutto il mondo. I video, realizzati per lo più con strumenti di intelligenza artificiale, mostrano personaggi coinvolti in interviste surreali e prive di senso che terminano con una battuta improvvisa, un gesto eclatante e l’immancabile urlo: “Skibidi Boppy!”.

Un format che ha conquistato la Gen Z e che, proprio come già accaduto per fenomeni come “Skibidi Toilet” o “NPC streaming”, ha generato decine di migliaia di reinterpretazioni, remix e versioni regionali.

La maggior parte dei contenuti legati a “Skibidi Boppy” è generata attraverso Gemini, un tool avanzato di video AI.

 

Basta inserire un prompt testuale – una semplice descrizione – per ottenere brevi filmati incredibilmente realistici, con personaggi che sembrano interagire tra loro come in una sitcom assurda.

Di solito i video simulano un’intervista senza logica o senso compiuto, che culmina con un cambio di ritmo, una frase nonsense e una reazione esagerata. Il tutto accompagnato da una coreografia bizzarra o da effetti visivi surreali. Il finale è sempre lo stesso: “Skibidi Boppy” gridato in faccia all’interlocutore o alla telecamera.

Cos'è lo skibidi boppy, l'assurdo trend diventato virale sui social  network, mutuato dal jazz | Sky TG24

Il successo del trend ha travalicato il digitale: centinaia di creator stanno riproducendo nella realtà le scene dei video creati con l’intelligenza artificiale. Le versioni live-action, spesso girate in strada o durante eventi pubblici, stanno generando milioni di visualizzazioni.

In parallelo, stanno nascendo sottocategorie del fenomeno, come i cosiddetti “Skibidi Boppy regionali”: video che aggiungono riferimenti locali o dialettali, con accenti, scenari e battute legate a specifiche città o regioni italiane. Da Napoli a Milano, ogni angolo del Paese sembra avere la sua versione del tormentone.

Il significato? Nessuno. O forse tantissimi. L’espressione non ha una traduzione precisa, ma diverse teorie ne raccontano l’origine.

Secondo Wired, “Skibidi Boppy” potrebbe essere un richiamo indiretto alla tradizione jazz dello scat singing, quella tecnica vocale basata su suoni e sillabe nonsense resa celebre.

 

 

@Redazione Sintony News