News

Attualità
2 Aprile 2025

2 aprile, giornata mondiale della Consapevolezza dell’Autismo

Anche in Sardegna diverse iniziative volte a sensibilizzare sulla tematica

Il 2 aprile ricorre la Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo. Si tratta di una giornata istitutita nel 2007 dall’Assemblea Generale dell’ONU per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla sindrome dello spettro autistico, un disturbo caratterizzato dalla difficoltà nella comunicazione e nell’interazione sociale. 

Secondo i dati dell’ISS (Istituto Superiore di Sanità) risalenti al 2022, in Italia un bambino su settantasette è affetto dalla sindrome, con una maggiore incidenza nei maschi rispetto alle femmine.

GIORNATA MONDIALE SULL'AUTISMO: IN ITALIA 1 BAMBINO SU 70 SOFFRE DI UN  DISTURBO DELLO SPETTRO AUTISTICO - www.istituto-besta.it

 

Il colore scelto per la ricorrenza è il blu, simbolo dell’autismo, utilizzato per colorare gli edifici e i monumenti in segno di adesione e solidarietà: tra questi, in Italia il Senato si è tinto di blu. 

Diverse le iniziative promosse nell’Isola per sensibilizzare in merito alla tematica. A Cagliari, il Bastione di Saint Remy si tingerà di blu in segno di solidarietà dalle 19 alle 23 del 2 aprile: si tratta di una iniziativa promossa dal club Zona A, a cui partecipa l’amministrazione del comune di Cagliari.

Giornata Mondiale della Consapevolezza sull'Autismo | Epistrofeo

Sempre nello stesso giorno, si terrà a Guspini dalle 9 alle 13 un Open Day organizzato dall’Unità Operativa di Neuropsichiatria Infantile della ASL Medio Campidano. Sono previste attività e laboratori ludico-creativi per sensibilizzare la comunità sull’importanza dell’inclusione e della comprensione dell’autismo. A Oristano andrà in scena la prima proiezione pubblica in Sardegna del docufilm “Passu passu” di Marco Spanu. Si terrà alle 18 all’Unla di via Carpaccio, con ingresso libero sino a esaurimento posti.

 

 

@Redazione Sintony News