News

Attualità
14 Giugno 2024

L’otorino dell’Università di Sassari al top nel mondo

L'Otorinolaringoiatria di Sassari è prima in Italia e 24esima al mondo secondo Scimago

L’impegno di ricerca e innovazione della clinica universitaria diretta dal professore Francesco Bussu sono state premiate. Tanto che L’otorinolaringoiatria dell’Università di Sassari si posiziona come prima in Italia e terza in Europa nella specialità, secondo la classifica Scimago Institutions Ranking.

Grazie all'eccellenza delle cure offerte, la clinica attira pazienti da tutta Italia, in particolare per il trattamento di tumori al naso. Il Prof. Bussu e il suo team hanno sviluppato un nuovo trattamento per i tumori della parte anteriore delle cavità nasali, che evita l'amputazione del naso e ha ottenuto il riconoscimento della Società Italiana di Otorinolaringoiatria.

Otorinolaringoiatria - BioClinic Sassari Polistudio e Laboratorio Analisi

Dopo la chiusura nel 2016, la scuola di specializzazione in otorinolaringoiatria è stata riaperta nel 2023 grazie all'impegno del Prof. Bussu e del suo collaboratore Prof. Davide Rizzo. E ora la clinica investe molto nella ricerca e nell'innovazione, in particolare nelle procedure diagnostiche sotto guida ecografica.

Il Prof. Carlo Zini è passato a miglior vita

Tra le altre imprese il Prof. Bussu ricorda la storia di una paziente di 27 anni proveniente da Padova, che ha potuto festeggiare un anno e mezzo senza malattia grazie al nuovo trattamento per il tumore nasale.

News Archivi | Pagina 6 di 6 | Chirurgia estetica e plastica, Medicina  estetica | LondeiClinic

Questo traguardo rappresenta un motivo di grande orgoglio per l'Università di Sassari e per tutta la Sardegna. L'eccellenza dell'otorinolaringoiatria sarda dimostra che anche nelle piccole realtà è possibile raggiungere grandi risultati investendo nella ricerca, nell'innovazione e nella formazione.

 

 

@Redazione Sintony News