News

Attualità
17 Maggio 2024

Spotify, ecco i 10 artisti italiani più ascoltati all'estero

Tra i 10 artisti italiani più amati oltreconfine secondo il report Spotify troviamo i Måneskin, Laura Pausini e Dj Gabry Ponte

Gli artisti italiani stanno conquistando sempre più terreno sulla scena musicale internazionale, abbracciando una vasta gamma di generi che spaziano dalla dance al pop, dal rap alla classica. Ecco una panoramica dei più amati oltreconfine secondo il report annuale Loud & Clear di Spotify.

Il 2023 ha visto una crescita significativa nella popolarità degli artisti italiani all'estero, con i Måneskin in testa alla classifica dei più ascoltati. Questo gruppo rock, già vincitore dell'Eurovision Song Contest del 2021, ha continuato a dominare le classifiche globali con la loro energia travolgente e uno stile inconfondibile.

I Maneskin hanno vinto l'Eurovision Song Contest 2021

 

Tra i favoriti della scena dance troviamo i MEDUZA, che hanno rivoluzionato il panorama musicale mondiale con il loro sound distintivo. Collaborando con artisti internazionali come Ryan Tedder e Leony, il trio italiano ha creato "Fire", l'inno ufficiale del Campionato Europeo di Calcio 2024 in Germania.

MEDUZA: house in their hearts | DJ Mag

 

Se gli artisti vivono della propria arte, miliardi di fan possono godere ed essere ispirati dalle loro creazioni, come quelle del compositore e pianista Ludovico Einaudi. La sua capacità di evocare emozioni profonde attraverso la musica classica è ineguagliabile.

Il DJ Gabry Ponte rappresenta un altro pilastro della dance italiana, conosciuto per i suoi successi che fanno ballare le piste di tutto il mondo. La sua musica energetica e coinvolgente ha reso il suo nome sinonimo di feste indimenticabili.

Gabry Ponte Tour 2023-2024: i concerto in Italia da non perdere |  Ticketmaster

 

La scoperta di nuovi artisti su Spotify avviene spesso tramite playlist curate dalla piattaforma, altri grandi nomi come Antonio Vivaldi sono già noti agli ascoltatori. La musica del compositore e violinista continua a essere un punto di riferimento culturale e artistico.

Nel 2023 gli artisti italiani sono stati scoperti per la prima volta da nuovi ascoltatori su Spotify per oltre 2.7 miliardi di volte. Negli oltre 30 anni di carriera, invece, Laura Pausini ha già consolidato l'ammirazione del pubblico in Europa e in Sud America, tanto da essere stata premiata lo scorso anno con il riconoscimento Persona dell'Anno dalla Latin Recording Academy

 

 

Quasi l’80% dei brani presenti nella daily Top 50 italiana nel 2023 sono stati di artisti italiani, che hanno composto anche interamente la Top 10 dell’anno. Tra i più amati c'è Eros Ramazzotti

Federica Tremolada, Managing Director Southern & Eastern Europe di Spotify, ha sottolineato: "Lo streaming ha permesso a un numero sempre più grande di artisti di raggiungere il successo, contribuendo a una rivoluzione che sta favorendo talenti che non avrebbero trovato spazio sugli scaffali dei negozi fino a pochi anni fa". Tra i più ascoltati troviamo anche Gigi D'Agostino, che ha fatto il suo ritorno sulle scene con il singolo "Shadows of the Night" e una data attesissima a Fiera Milano Live.

Un'altra eccellenza musicale italiana è senza dubbio Andrea Bocelli, che nel mese di marzo si è esibito con il figlio Matteo alla notte degli Oscar, In Memoriam con il brano "Con te partirò".

L’esibizione di Andrea Bocelli e il figlio Matteo agli Oscar 2024 con una  nuova versione di Con te partirò

Quasi il 50% di tutte le royalties generate dagli artisti italiani su Spotify nel 2023 provenivano da ascoltatori fuori dall’Italia. Tra i nuovi volti emergenti, anche il rapper Baby Gang sta guadagnando attenzione.

 

 

Marta Rachele Pusceddu