News

Attualità
18 Marzo 2024

18 marzo 2024: commemorazione delle vittime del Covid a Bergamo e Brescia

Quattro anni dopo il tragico passaggio dei camion militari carichi di bare, Bergamo e Brescia ricordano le vittime del Covid

Sono passati quattro anni da quando è iniziata la pandemia che rimarrà impressa non solo nelle pagine della storia, ma anche nelle memorie dei familiari delle vittime del covid.

Era il 18 marzo quando le terribili immagini del tragico passaggio dei camion carichi di bare a Bergamo e Brescia hanno fatto il giro del web. E oggi, 18 marzo, si terrà una cerimonia ufficiale si terrà a Bergamo con la presenza del Commissario europeo Paolo Gentiloni e del Presidente del Consiglio superiore di Sanità Franco Locatelli. 

La giornata nazionale delle vittime del Covid, istituita il 17 marzo 2021, vuole ricordare il dolore e la sofferenza di chi ha perso i propri cari durante la pandemia.

 

Le commemorazioni si svolgono in diverse città italiane, con iniziative dedicate a chi ha combattuto e combatte contro il virus. A Bergamo ad esempio la commemorazione si terrà in due momenti: al mattino al cimitero con Gentiloni, Locatelli e i sindaci della provincia, mentre nel pomeriggio con la deposizione di una corona di fiori al bosco della Memoria.

A Brescia, le campane suoneranno a lutto alle 16.55 e le bandiere saranno a mezz'asta.

A Nembro, un momento di preghiera al monte Cereto ha ricordato le 188 vittime del virus. Nel frattempo il raid dei no vax al Palaspirà di Spirano, primo centro vaccinale in Lombardia, ha destato indignazione e dolore. Il gesto inaccettabile ha offeso la memoria di  chi ha sofferto e perso la vita a causa del Covid. E anche per questo la giornata del 18 marzo è un momento di raccoglimento e di impegno per continuare a combattere la pandemia e per non dimenticare.

 

 

@Redazione Sintony News