Otto parole per sensibilizzare sul drammatico fenomeno della violenza di genere, per riscrivere un glossario dell'amore: "ascolta", "accogli", "accetta", "impara", "verità", "accanto", "insieme" e "no", quella «che definisce il perimetro della nostra volontà, la più alta dichiarazione d'amore che si possa fare».
Una parola e una breve riflessione per ogni attore. Poi, tutti insieme, ancora una volta, hanno cantato all'Ariston l'amatissima sigla della fiction, «'O mar for», di Matteo Paolillo, lui al centro, gli altri accanto a intonare il ritornello cult.
I protagonisti sono gli attori di Mare Fuori, la celebre fiction Rai. Si sono presentati sul palco dell’Ariston dopo la mezzanotte con un testo dello scrittore Matteo Bussola.
Per alcuni, come Massimiliano Caiazzo (Carmine Di Salvo), Matteo Paolillo (Edoardo Conte), Domenico Cuomo (Gianni Cardiotrap) e Maria Esposito (Rosa Ricci) quello di stasera è stato dunque un ritorno, per altri, Francesco Panarella (Luigi Di Meo detto Cucciolo), Antonio D'Aquino (Milos), Giovanna Sannino (Carmela) e Yeva Sai (Alina) si è trattato della prima volta.
E non è mancato il tifo per la loro amica e collega Clara, ora in gara a Sanremo. Clara nel cast di “Mare Fuori” interpreta Crazy J, una giovane detenuta che sogna di diventare una star del rap, e che nella storia ruba una canzone di sicuro successo a Cardiotrap.
@Redazione Sintony News