News

Attualità
22 Novembre 2023

Frosinone, si cercano erbivori che mettano fine al problema dell’erba alta

È la singolare iniziativa del comune di Frosinone per fare manutenzione nei terreni incolti e contrastare gli incendi

Il comune di Frosinone ha recentemente pubblicato sul proprio sito, un avviso rivolto ad allevatori e possessori di animali come cavalli, asini e altri ruminanti, per porre fine al problema dell’erba alta e terreni incolti del Comune.

La differenza in questo caso è che non si tratta di fida pascolo, cioè quella tassa che gli allevatori dovrebbero pagare al comune per far pascolare i propri animali nei terreni, bensì è un’iniziativa senza alcun vincolo e gratuita per creare un meccanismo “virtuoso” sia per il comune che per gli allevatori.

 

Frosinone - Quattrocalici - Le Province del Vino

 

Detto in parole più semplici, così facendo si prendono due piccioni con una fava, e si introduce un disboscamento più ecologico e originale, visto che sostituire gli animali - che seguono semplicemente il proprio comportamento naturale - con dei tosaerba è sicuramente più ecofriendly.

Gli animali richiesti sono principalmente cavalli e asini, e in questo caso capre e pecore non sarebbero la prima scelta del sindaco Gianpio Sarracco, che nell’avviso pubblicato specifica di preferire cavalli, pony di Esperia, asini e poi solo in mancanza di alternative capre e altri ovini. L’obiettivo è mettere ordine nei terreni agricoli comunali, spesso abbandonati, in modo da evitare e prevenire il divampare degli incendi nella stagione estiva e non solo.

 

montagna capre e pecore pascolo su un' prato nel il montagne nel autunno  giorno 14949419 Stock Photo su Vecteezy

 

Una storia che ha ricordato a molti quella delle “capre tosaerba” pugliesi, le caprette tibetane che gli ufficiali della base aeromobile della Marina di Grottaglie, vicino a Taranto, destinarono alla manutenzione delle aree verdi della caserma. L’amministrazione Comunale di Frosinone attiverà quindi delle convenzioni e collaborazioni con coloro che intenderanno aderire e gli interessati potranno fare richiesta di adesione tramite email all’indirizzo del comune entro il 30 novembre.

@Redazione Sintony.it