Per chi ama gustare il cibo e sperimentare nuovi locali la guida Michelin 2024 ha aggiunto tre nuovi locali sardi rispetto allo scorso anno: Chiaroscuro e Old Friend a Cagliari e Sa Mandra ad Alghero conferendogli il riconoscimento Bib Gourmand. Si tratta di un premio gastronomico assegnato dalla guida Michelin ai ristoranti che offrono un buon rapporto qualità-prezzo, senza necessariamente essere ristoranti stellati o di alta cucina.
Degli ottimi luoghi dove gustare cibo di alta qualità senza dover spendere una fortuna. Sono stati annunciati in anteprima sul lancio della 69/a edizione della Guida Michelin Italia, che si terrà a Brescia il 14 novembre. Chiaroscuro è un ristorante situato in pieno centro in Corso Vittorio Emanuele, ed è stato apprezzato dagli esperti della guida perché Marina Ravarotto, chef nuorese e titolare, in cucina realizza la sua personale revisione dei piatti della tradizione barbaricina. Old Friend è stato definito dai suoi ideatori un progetto “anarchico gastronomico”; infatti per Dario Torabi e Luigi Serra doveva essere un luogo in cui combinare musica, convivialità e buon cibo, per dare la sensazione di trovarsi proprio a casa di un vecchio amico. Torabi, chef e titolare, ha commentato la notizia dicendo: “È un riconoscimento alla qualità e all' impegno nel cercare sempre nuovi stimoli e alla continuità di un lavoro che ci appassiona". Al locale si possono gustare sia piatti della tradizione, ma soprattutto cucina contemporanea, e anche la posizione è ottima.
L’ultimo della lista ma non per importanza è l’agriturismo Sa Mandra, azienda a conduzione familiare che offre i piatti della tradizione sarda, “In un ambiente incontaminato, dove il contatto con la natura è parte integrante dell’ospitalità” come scrivono nel loro sito. Questo riconoscimento è stato per Maria Grazia Murrocu, titolare dell'agriturismo di famiglia: ”Una soddisfazione per la mia famiglia giunta 37 anni fa da Fonni con la transumanza di mio nonno”. L’agriturismo ospita spesso mostre di arte contemporanea e una fattoria didattica per tour esperienziali.
@Redazione Sintony.it