Quest'anno, oramai l'abbiamo capito, le festività bisogna trascorrerle all'insegna della tradizione: in famiglia, chiaramente, e rispolverando tante buone vecchie abitudini.
Anche dal punto di vista culinario, ovviamente.
Scopriamo qualche semplice idea per l'ultima cena di questo 2020.
Antipasti
Potremmo dare il via alle danze con un classico che, davvero, mette d'accordo tutti i palati: degli ottimi crostini al salmone.
La preparazione è alla portata di tutti, anche dei meno esperti: e infatti, vista la location casalinga, potrebbe essere un'idea quella di prepararli tutti insieme, grandi e piccini.
Lenticchie
Non è capodanno senza lenticchie, si sa: è il piatto di fine anno per antonomasia.
Si dice, peraltro, che portino fortuna: cosa che, nel 2021, ci servirà tanto.
Si possono reperire un'infinità di ricette sul web ma, forse, quest'anno, potremmo andare sul classico: lenticchie e cotechino. Così si va sul sicuro.
Dolce
Beh, non possiamo chiudere l'ultimo pasto dell'anno senza il dolce.
In questo caso la scelta è del tutto soggettiva: l'eterna lotta tra pandoro e panettone continua inesorabilmente.
Ma, l'importante, è accompagnare il dolce con un buon spumante: brut o dolce, secco o fruttato; ciò che conta è brindare al nuovo anno che, ci auguriamo, sia più in discesa rispetto al 2020.
@Mattia Porcu