News

Attualità
21 Novembre 2025

Sospese le ricerche di Martina Lattuca a Calamosca: si affievolisce la speranza di ritrovarla viva

Le ricerche, che per giorni hanno visto l'impiego di un massiccio schieramento di forze tra terra, mare e cielo, sono state sospese su indicazione della Prefettura che coordina il piano dei soccorsi

Al quarto giorno dalla scomparsa di Martina Lattuca, la 49enne cagliaritana di cui non si hanno più notizie da martedì mattina, le speranze di un ritrovamento positivo si sono drasticamente affievolite. Le ricerche, che per giorni hanno visto l'impiego di un massiccio schieramento di forze tra terra, mare e cielo, sono state sospese su indicazione della Prefettura che coordina il piano dei soccorsi.

L'ipotesi che si è fatta largo tra i soccorritori è quella di un gesto estremo volontario.

Questa mattina, 21 novembre, la zona di Calamosca è apparsa deserta. È stata smantellata la base di coordinamento delle ricerche che vedeva impegnati Soccorso alpino e Vigili del fuoco. Sul posto è rimasta solo una singola postazione dei Vigili del fuoco, a testimonianza di una riduzione drastica delle operazioni.

Scomparsa di Martina Lattuca, ricerche fermate per maltempo -  Cagliaripad.it | Notizie della Sardegna in tempo reale

Anche i familiari della donna – la madre, la sorella e il compagno – non sono tornati oggi a Calamosca, un segnale che anche tra i più vicini le speranze si sono ormai spente.

Solo tre colleghe e amiche di Martina hanno continuato a camminare lungo la passeggiata scrutando il mare. 

Martina Lattuca è stata ripresa l'ultima volta martedì mattina dalle telecamere dell’hotel Le Terrazze: si avviava a piedi, con indosso un cappotto nero e un ombrello, dopo aver parcheggiato la sua Lancia Musa grigia lungo il percorso costiero che da Calamosca conduce al costone di Cala Fighera.

Scomparsa a Calamosca: sospese per il momento le ricerche di Martina Lattuca  a Cagliari

Intanto, i Carabinieri hanno chiarito un elemento che aveva destato sospetti: l'auto scura, una BMW, ripresa quattro volte dalle telecamere mentre transitava lungo la passeggiata. Il conducente è stato rintracciato e ha fornito motivazioni del tutto plausibili e verificate, scagionando l'ipotesi di un coinvolgimento.

Il Soccorso Alpino ha chiarito la dinamica dell'allarme, dato non al 112. Martedì pomeriggio, quando il compagno della donna ha trovato l'auto ma non Martina, ha chiesto aiuto a un uomo che camminava in zona. L'uomo si è rivelato essere un tecnico della stazione di Cagliari del Soccorso alpino, che ha immediatamente consigliato di chiamare il loro numero di emergenza, da cui è partito il piano di ricerca congiunto con Vigili del fuoco e Guardia costiera. Le operazioni sono partite alle 17:00 di martedì.

 

 

 

@Redazione Sintony News