News

Attualità
20 Novembre 2025

Autunno in Barbagia. vini, arte e tradizioni di montagna: Atzara e Ollolai 22-23 novembre

Il calendario di Autunno in Barbagia 2025 proseguirà il 29 e 30 novembre a Gadoni e Oniferi

Autunno in Barbagia – Gioielli da tramandare, tesori da custodire entra nel vivo del suo viaggio con due nuove tappe, Atzara e Ollolai, che nel fine settimana del 22 e 23 novembre accoglieranno i visitatori in un percorso tra vino, arte, artigianato e cultura.

Tra le colline del Mandrolisai, Atzara racconta il legame tra la tradizione vitivinicola e la grande pittura costumbrista che ha reso celebre il borgo nel primo Novecento. Le cortes e i magasinos del centro storico ospiteranno degustazioni, mostre e laboratori. Il Museo del Vino sarà il cuore della manifestazione con dimostrazioni dedicate alla filiera del Mandrolisai DOC e alle produzioni locali. Al Museo MAMA – Antonio Ortiz Echagüe sarà visitabile la mostra “Atzara. Il tempo di Figari. 1925–1935”, dedicata al maestro sardo. Non mancheranno i laboratori di tintura naturale, la vestizione dell’abito tradizionale, il corteo A s’antiga con bambini e maestranze del paese e gli itinerari Longevitas Mandrolisai, dedicati ai vini della longevità.

Autunno in Barbagia. vini, arte e tradizioni di montagna: Atzara e Ollolai  22-23 novembre - Sardegna Reporter

Nel cuore del Gennargentu, Ollolai apre le sue cortes e le sue botteghe per un fine settimana dedicato ai mestieri d’un tempo, all’artigianato e alla cultura pastorale. Tra le protagoniste le maestre cestinaie, custodi dell’antica arte dell’intreccio dell’asfodelo, insieme agli artigiani del legno, del ferro e del tessuto. Le vie del centro si animeranno con mostre, sfilate in costume, laboratori e spettacoli musicali, offrendo ai visitatori un’esperienza immersiva tra tradizione e autenticità.

«Atzara e Ollolai testimoniano quanto ricchezza culturale e capacità produttiva siano strettamente intrecciate nella Barbagia», evidenzia il Presidente della Camera di Commercio di Nuoro, Agostino Cicalò. «Qui il vino, l’arte e i mestieri tradizionali non sono soltanto memoria, ma risorse vive che generano valore, attrazione e nuova economia. La forza di questi territori sta proprio nella loro identità, che diventa impulso concreto allo sviluppo locale»

Autunno in Barbagia: Atzara e Ollolai

«Il cuore di Autunno in Barbagia sono le persone», afferma il Presidente di ASPEN, Roberto Cadeddu. «Ad Atzara e Ollolai il visitatore incontra comunità che sanno custodire i saperi, accogliere con autenticità e trasformare le proprie tradizioni in esperienze vive. È questo continuo dialogo tra chi arriva e chi abita i paesi a rendere unico il nostro circuito».

Il calendario di Autunno in Barbagia 2025 proseguirà il 29 e 30 novembre a Gadoni e Oniferi.

INFO: sitoweb www.cuoredellasardegna.it/autunnoinbarbagia
Canali social: Facebook, X, Instagram, YouTube, #AutunnoinBarbagia25.

 

 

@Redazione Sintony News