
Il calcio italiano ha un rappresentante di prestigio nella corsa per il Fifa Puskás Award, il riconoscimento assegnato dalla FIFA al gol più spettacolare dell'anno. La rete in lizza è quella realizzata dal centrocampista del Cagliari, Alessandro Deiola, nella gara vinta contro il Venezia lo scorso 18 maggio all'Unipol Domus.
Il gol di Deiola è stato inserito dalla FIFA in una rosa di undici candidate al premio e sarà l'unica marcatura a rappresentare l'Italia.
La candidatura di Deiola non premia solo il gesto tecnico, ma anche un'azione corale di rara bellezza. Il gol è il culmine di un'azione orchestrata e fluida. Una sequenza di ben tredici passaggi consecutivi che coinvolgono combinazioni, tunnel e tocchi di prima.

L'azione porta Deiola a smarcarsi e concludere con un interno destro a giro che si insacca imparabile sotto l'incrocio dei pali, segnando il 3-0 finale.
La rete si contenderà il premio con quelle di altri nomi di spicco del calcio mondiale, tra cui Lamine Yamal e Declan Rice.
Il premio, intitolato all'attaccante ungherese Ferenc Puskás, celebra i gol più belli segnati nell'arco temporale compreso tra l'11 agosto 2024 e il 2 agosto 2025. L'albo d'oro del riconoscimento vanta nomi illustri come Cristiano Ronaldo, Neymar e Zlatan Ibrahimovic.
Il vincitore sarà scelto attraverso un sistema di voto suddiviso in modo equo: il 50% del peso sarà dato dai voti dei tifosi, mentre l'altro 50% sarà espresso da una giuria di Fifa Legends.
Le procedure di voto sono aperte: i tifosi italiani e di tutto il mondo possono esprimere la loro preferenza registrandosi sul sito ufficiale della FIFA.
@Redazione Sintony News