News

Attualità
11 Novembre 2025

Quali sono i mercatini di Natale più belli del mondo per il 2025: c’è una città italiana in lista

Dalla storica Krippenmarkt di Vienna, nata nel 1298, ai moderni festival invernali, i mercatini di Natale sono un rito irrinunciabile. La CNN ha selezionato i più belli del mondo per il 2025, includendo l'Italia

La tradizione dei mercatini natalizi affonda le radici nella storia, a partire dal lontano 1298, quando il duca Alberto I d'Asburgo inaugurò a Vienna la Krippenmarkt. Secoli dopo, il rito si è diffuso globalmente, trasformando città in winter wonderland di luci, bancarelle e atmosfere fiabesche.

In attesa delle festività del 2025, CNN Travel ha stilato la sua classifica dei mercatini di Natale più belli e imperdibili a livello mondiale, includendo una sola, prestigiosa, destinazione italiana.

L'unico mercatino italiano selezionato dalla CNN è quello di Firenze, allestito nei pressi della Basilica di Santa Croce. Ispirato ai celebri Weihnachtsmarkt tedeschi, l'evento fiorentino offre un'atmosfera unica.

Per arricchire l'esperienza natalizia, la città ospiterà anche una ruota panoramica in Piazza Vittorio Veneto e quella che è stata annunciata come la pista di pattinaggio su ghiaccio più lunga d'Europa.

Mercatini di Natale di Firenze | Hotel Fortezza Firenze

La selezione della CNN spazia dalle capitali storiche alle destinazioni cult del Natale. Vienna (Wiener Christkindlmarkt): aperto dal 14 novembre al 26 dicembre, è il mercatino più iconico della capitale austriaca, con una ruota panoramica gigante, pista di pattinaggio e l'Albero dei Cuori.

Strasburgo (Francia): riconosciuto come uno dei più antichi d'Europa (risalente al 1570), riempie la città di chalet di legno e luci, con l'immancabile albero in Place Kléber (26 novembre - 24 dicembre).

Basilea (Svizzera): definito dalla CNN come il "più grande e probabilmente il migliore in circolazione" in Svizzera, è noto per l'atmosfera magica e le circa 150 bancarelle (27 novembre - 23 dicembre).

Zagabria (Croazia): vero e proprio fenomeno natalizio, è stata eletta per tre anni consecutivi la "migliore destinazione per i mercatini di Natale". Offre presepi viventi, sculture di ghiaccio e concerti (29 novembre - 7 gennaio).

I Mercatini di Natale a Zagabria, Croazia

Praga (Repubblica Ceca): i festeggiamenti si concentrano tra Piazza della Città Vecchia e Piazza San Venceslao, con spettacoli dal vivo e laboratori creativi (29 novembre - 6 gennaio 2026).

Bruxelles (Belgio): più un festival che un semplice mercatino, è arricchito da attività e spettacoli (28 novembre - 5 gennaio).

Tivoli (Danimarca): il celebre parco divertimenti, che ispirò Walt Disney, si trasforma in spirito natalizio con giostre e attrazioni a tema (14 novembre - 4 gennaio).

La lista si completa con la Fiera di Santa Lucia a Barcellona (Spagna) e mete fuori dal continente europeo come il Toronto Christmas Market, il Winter Village di Bryant Park a New York e il Christkindlmarket Chicago.

 

 

@Redazione Sintony News