News

Attualità
11 Novembre 2025

Londra regina del mondo: è la miglior città del 2026 per l’undicesimo anno consecutivo

Londra continua a regnare incontrastata. Per l’undicesimo anno consecutivo, la capitale britannica è stata incoronata miglior città al mondo dalla classifica World’s Best Cities 2026,

Londra continua a regnare incontrastata. Per l’undicesimo anno consecutivo, la capitale britannica è stata incoronata miglior città al mondo dalla classifica World’s Best Cities 2026, realizzata dal consulente immobiliare Resonance Consultancy. Il prestigioso indice, basato su un sondaggio condotto su oltre 21 mila persone in 30 Paesi e su una vasta mole di dati generati dagli utenti a livello globale, individua le 100 città che stanno plasmando il futuro del pianeta in un’epoca segnata da urbanizzazione crescente e forti turbolenze geopolitiche.

“La storia di Londra come capitale globale è centrale. È una delle città più familiari al pubblico per intrattenimento, cinema, cultura e storia. Questo colpisce molto”, ha spiegato Chris Fair, presidente e CEO di Resonance Consultancy, in un’intervista a Euronews.

Visitare Londra 2025 Info - I migliori consigli e suggerimenti

Secondo l’indice, Londra è prima per prosperità, seconda per attrattività e terza per vivibilità. Dopo la pandemia, la metropoli britannica ha saputo reinventarsi e rilanciare il proprio fascino internazionale, attirando un numero crescente di turisti, in particolare dagli Stati Uniti.

Sul podio, alle spalle di Londra, si piazzano New York e Parigi. La metropoli statunitense conquista la seconda posizione, confermandosi un punto di riferimento mondiale per finanza, cultura e innovazione. Parigi, invece, mantiene saldamente il terzo posto, grazie al suo equilibrio unico tra storia millenaria e visione futurista.

“Poche città attirano l’attenzione globale di così tante persone. Dagli imprenditori ai trendsetter, Parigi stupisce ed è ancora la sinfonia urbana più convincente del pianeta: insieme storica e progressista, elegante e ruvida, intima e globale”, si legge nel rapporto World’s Best Cities 2026. La capitale francese, in vista delle prossime Olimpiadi e dopo importanti interventi di riqualificazione urbana, si è trasformata in una città percorribile a piedi e in bicicletta, resiliente e capace di imparare dal proprio passato.

Cosa vedere a Parigi: itinerario di due giorni - Family Planet

Con sei città nella top 10 mondiale — Parigi, Madrid, Roma, Berlino, Barcellona e Londra — l’Europa si conferma il cuore pulsante del turismo globale. “Il 45% di tutti i viaggiatori internazionali arriva in Europa. Il continente resta davvero il centro del settore turistico”, ha sottolineato Chris Fair.

Le altre città extraeuropee presenti ai vertici della classifica sono Tokyo, Singapore e Dubai, realtà in costante crescita che uniscono modernità, innovazione e una forte identità culturale.

A rappresentare l’Italia c’è Roma, che conquista la settima posizione. La Città Eterna beneficia dell’enorme afflusso di turisti e pellegrini arrivati in occasione del Giubileo 2025, evento che ha dato nuovo impulso agli investimenti in infrastrutture e al restyling urbano.

Roma: la guida completa

“La Città Eterna è sempre stata ambita. Oggi l’offerta è un’immersione nel passato in una città che investe in ambiziose migliorie per residenti e visitatori”, si legge nel rapporto.

Chi visita Roma può vivere un’esperienza unica: ammirare icone dell’antichità come il Colosseo e il Foro Romano, perdersi nei vicoli di Trastevere, gustare un espresso o un gelato in una piazza assolata, o concedersi una pausa verde a Villa Borghese.

 

 

 

@Redazione Sintony News