News

Attualità
10 Novembre 2025

Via libera dall'UNESCO: primo parere favorevole alla cucina italiana patrimonio immateriale

L'Italia vanta già numerosi riconoscimenti UNESCO in ambito immateriale, tra cui la Dieta Mediterranea, l'arte dei pizzaioli napoletani, la Transumanza e il Canto a tenore sardo

La cucina italiana ha superato un passo fondamentale verso il riconoscimento globale: l'UNESCO ha espresso il primo parere favorevole alla sua candidatura come patrimonio culturale immateriale dell'umanità.

La valutazione positiva degli esperti, appena pubblicata dall'Organizzazione, raccomanda l'inclusione delle tradizioni gastronomiche italiane tra i beni da tutelare e valorizzare a livello internazionale. Questo via libera tecnico, sebbene non vincolante, costituisce la base solida per la decisione finale.

Il dossier della candidatura, coordinato dai Ministeri della Cultura e dell'Agricoltura, è frutto di un lungo lavoro di ricerca che pone al centro la cucina italiana non solo come insieme di ricette, ma come "espressione viva della comunità".

UNESCO, LA CUCINA ITALIANA CANDIDATA COME PATRIMONIO DELL'UMANITÀ - Tv Qui  Modena

Il parere tecnico dell'UNESCO ha riconosciuto il valore identitario, sociale e culturale delle nostre tradizioni, vedendole come un modello culturale che esalta il territorio, la biodiversità e il legame tra le generazioni attraverso saperi, gesti, ritualità e convivialità tramandate nel tempo.

Superato lo scoglio tecnico, la candidatura passa ora al vaglio del Comitato intergovernativo per la salvaguardia del patrimonio culturale immateriale.

Cucina italiana patrimonio Unesco, Fontana: plauso a candidatura Governo

L'organo si riunirà a New Delhi, in India, dall'8 al 13 dicembre, per prendere la decisione politica definitiva sull'iscrizione della cucina italiana. In caso di esito positivo, l'Italia rafforzerebbe ulteriormente il suo primato, aggiungendosi ad altre illustri tradizioni culinarie già riconosciute, come la gastronomia francese, la cucina tradizionale messicana e il washoku giapponese.

L'Italia vanta già numerosi riconoscimenti UNESCO in ambito immateriale, tra cui la Dieta Mediterranea, l'arte dei pizzaioli napoletani, la Transumanza e il Canto a tenore sardo. 

 

@Redazione Sintony