News

Attualità
10 Novembre 2025

Addio a Peppe Vessicchio: funerali in forma strettamente privata a Roma

Si svolgono oggi, lunedì 10 novembre, nella Capitale le esequie del Maestro, volto amato della musica italiana e icona del Festival di Sanremo. Il direttore d'orchestra è scomparso sabato all'età di 69 anni, stroncato da una polmonite interstiziale

Il mondo della musica e della televisione italiana si stringe oggi nel dolore per l'addio al Maestro Peppe Vessicchio, il celebre direttore d'orchestra scomparso sabato 8 novembre all'età di 69 anni.

I funerali si svolgeranno questo pomeriggio, lunedì 10 novembre, alle ore 15, a Roma presso la chiesa dei Santi Angeli Custodi di piazza Sempione, nel quartiere dove Vessicchio risiedeva da anni.

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

La cerimonia sarà caratterizzata da un addio raccolto, nel silenzio e nell'affetto dei suoi cari. La famiglia del Maestro – la moglie Enrica Mormile, la figlia Alessia, la nipote Teresa e le bisnipoti Alice e Caterina – ha espressamente chiesto il "riserbo", comunicando che le esequie si svolgeranno in forma strettamente privata.

Peppe Vessicchio è morto all'ospedale San Camillo di Roma, stroncato da una polmonite interstiziale che è precipitata rapidamente. Accanto a lui, fino all'ultimo, sono rimasti i suoi affetti più cari.

Lutto nella musica italiana, è morto il maestro Beppe Vessicchio

Vessicchio è stato uno dei volti più amati e riconoscibili della musica italiana, in particolare grazie alla sua assidua e rassicurante presenza sul podio del Festival di Sanremo .

La sua vita è stata dedicata all'arte, vissuta con quella discrezione e quella sensibilità che lo hanno reso un punto di riferimento nel mondo artistico. Dietro la bacchetta elegante e il sorriso mite, si nascondeva un musicista di talento, capace di spaziare tra generi e generazioni e di lasciare un segno profondo nell'immaginario collettivo.

 

 

@Redazione Sintony News