News

Attualità
7 Novembre 2025

Canada, ritrovati dopo cent’anni i gioielli di Sissi

Una scoperta che riscrive la storia di uno dei più grandi misteri dell’Europa imperiale. Il tesoro degli Asburgo era scomparso nel novembre del 1918

Quello che per un secolo è stato uno dei più grandi misteri dell'Europa imperiale e delle fortune degli Asburgo è stato risolto. Il leggendario diamante giallo, noto come "Florentiner", e altri inestimabili gioielli di famiglia, tra cui la corona di diamanti dell'imperatrice Sissi, non sono stati rubati né smembrati, ma sono al sicuro.

La clamorosa rivelazione è arrivata da Carlo d’Asburgo, nipote dell’ultimo imperatore d’Austria e attuale capo della storica casata, in un'intervista rilasciata al settimanale tedesco Spiegel. «Il Florentiner si trova, insieme ad altri gioielli di famiglia, in una cassetta di sicurezza in Canada», ha svelato Carlo d’Asburgo.

Il tesoro degli Asburgo ricompare dopo 100 anni: era nascosto in una banca  in Canada | Il Piccolo

Il tesoro degli Asburgo era scomparso nel novembre del 1918, un momento cruciale della storia europea. L’imperatore Carlo I, al termine della Prima guerra mondiale e con il crollo dell’impero austro-ungarico, aveva ordinato il trasferimento dei preziosi dalla camera del tesoro della Hofburg di Vienna in Svizzera, nel tentativo di metterli al sicuro dal caos postbellico.

Insieme al "Florentiner", un diamante di eccezionale valore e dimensione, il tesoro includeva pezzi storici di inestimabile valore come la corona di diamanti di Sissi e un orologio di smeraldi che l'imperatrice Maria Teresa aveva donato alla figlia Maria Antonietta.

Il leggendario tesoro degli Asburgo ritrovato in Canada: «Era in un caveau,  da decenni». C'è il diamante Fiorentino, ma manca la corona di Sissi |  Corriere.it

Per decenni, dal 1921, del tesoro si erano perse completamente le tracce. Si è creduto a lungo che fosse stato rubato o venduto, e le memorie di un commerciante svizzero, pubblicate nel 1966, avevano persino suggerito che il "Florentiner" fosse stato smembrato per la vendita dei singoli pezzi.

La dichiarazione di Carlo d’Asburgo smentisce decenni di congetture e leggende. Dopo un secolo di buio e speculazioni, il tesoro imperiale torna alla luce in un luogo del tutto inatteso: un caveau in Canada.

La scoperta non solo riscrive la storia di uno dei patrimoni più importanti dell'Europa imperiale, ma conferma che la catena di custodia del tesoro, sebbene nascosta e misteriosa, è rimasta intatta all'interno della famiglia. La rivelazione segna un nuovo capitolo per la Casa d'Asburgo e per gli storici di tutta Europa, che ora potranno approfondire il destino dei gioielli sfuggiti al saccheggio del dopoguerra.

 

 

@Redazione Sintony News