
Si chiude ufficialmente l'insolito periodo di clima mite e soleggiato in Sardegna. L'Isola si prepara ad affrontare un deciso peggioramento delle condizioni meteorologiche, dovuto all'avvicinarsi di un doppio vortice ciclonico proveniente dall'Atlantico.
Secondo le previsioni di Lorenzo Tedici, meteorologo de iLMeteo.it, la Sardegna sarà la prima regione italiana a essere colpita.
Il peggioramento sarà lento ma graduale, con i primi segnali attesi per la tarda serata di oggi, giovedì.

Le prime piogge significative sono previste nella notte tra giovedì e venerdì, con la possibilità di rovesci che potrebbero risultare localmente intensi. Questo primo fronte perturbato attraverserà rapidamente il Tirreno, ma non prima di aver bagnato ampie zone dell'Isola.
La giornata di venerdì sarà segnata da condizioni di maltempo, con piogge che interesseranno la regione.
L'instabilità proseguirà anche nel weekend per effetto del primo vortice in transito. La Sardegna sarà interessata da piogge che si alterneranno a brevi pause asciutte sia sabato che domenica.
La situazione di instabilità sulla regione è associata proprio al movimento di questa prima depressione che si sposterà dall'Isola verso i Balcani, lasciando dietro di sé una scia di precipitazioni.

Nonostante il repentino cambio di scenario, i meteorologi assicurano che la fase perturbata avrà una durata limitata. Il maltempo caratterizzerà il fine settimana, dando un sapore più pienamente autunnale al clima.
Tuttavia, già dall'inizio della prossima settimana è previsto il ritorno dell'alta pressione, che dovrebbe ripristinare condizioni di tempo più stabile e soleggiato per diversi giorni. Fino ad allora, ai residenti viene consigliato di preparare gli ombrelli e prestare attenzione alle condizioni stradali, in particolare durante la notte e le prime ore del mattino.
@Redazione Sintony News