News

Attualità
1 Novembre 2025

Rivoluzione natalizia a Quartu: il Ccn La Via del Mare lancia il “Christmas Village”

Dal 28 novembre al 24 dicembre, Viale Colombo si trasforma nel cuore della festa con artigianato esclusivo, musica live e iniziative solidali : l'acquisto locale sfida il Black Friday

A Quartu Sant'Elena, il Natale 2025 non è solo una festa, ma una vera e propria strategia di rilancio territoriale. Il Centro Commerciale Naturale (CCN La Via del Mare) è pronto per la quarta edizione di “Christmas Is Coming”, un evento di Natale pensato per inondare di magia le vie cittadine e, soprattutto, convogliare il pubblico verso il commercio locale. L'iniziativa, realizzata grazie ai fondel Comune di Quartu, Regione Sardegna e Fondazione di Sardegna, prenderà il via venerdì 28 novembre (black friday) e proseguirà fino al 24 dicembre.

L’evento sarà dislocato in tre punti focali: Piazza Santa MariaPiazza del Mare (tra Viale Colombo e Via Nenni) dove ci sarà l’area bimbi e il Christmas Village (Viale Colombo 45) che ospiterà gli stand, trasformando il viale principale in una destinazione imperdibile.

Commercianti e Associazioni in Piazza per il Natale! - Visit Lake Iseo  Portale Ufficiale turismo Lago d'Iseo

Il cuore pulsante del progetto è il Mercatino di Artigianato Artistico, che ospiterà almeno 15 stand dedicati esclusivamente alla vendita di opere fatte a mano. La scelta è stata meticolosa e strategica: per garantire che il Villaggio sia un catalizzatore di traffico e non un competitor dei negozi esistenti di Viale Colombo, saranno ammessi solo artigiani con Partita IVA, che non operino già tra le attività commerciali limitrofe e che vendano prodotti esclusivamente artigianali (solo fatto a mano).

L’intera operazione di procacciamento di artisti e artigiani è curata da Officine Verticali, garantendo qualità e originalità. Gli interessati si possono candidare attraverso il link: https://tally.so/r/nPMzPe

Il calendario degli eventi collaterali è ricchissimo e coinvolge un’importante rete di partner e associazioni locali. I bambini potranno incontrare Babbo Natale e avere tante sorprese in una speciale area tematica allestita da Seconda Stella.

Torna l'acclamato format Note di Vino, in collaborazione con la FIS (Fondazione Italiana Sommelier). Ogni data sarà un'esperienza enogastronomica che abbinerà un vino specifico a una pietanza cucinata da uno chef sardo, con degustazioni a prezzi calmierati.

Ritorna il panda di Natale: a Quartu Sant'Elena è ormai una certezza |  Cagliari - Vistanet

L'associazione Rebelterra organizzerà un’emozionante caccia al tesoro per sensibilizzare i più piccoli sull'importanza del rispetto per la natura, con premi in palio.

La Via del Mare ospiterà performance di danza Hip Hop e Swing a cura dei ballerini della Black Stars, e progetti di beneficenza grazie a FenalcMototaccuino e gli Svalvolati (con il progetto "Un sorriso per la vita”). Inoltre, Forme e Poesie del Jazz e l'associazione Baetorra cureranno l’intrattenimento musicale. Importante anche l’intrattenimento sportivo con Avventura Vela, SMTA Gym e la V10 Boulderzon.


Gli Scout Assoraider saranno presenti per dare un supporto all’organizzazione e offrire il servizio di incartamento dei pacchi regalo.
Ampio spazio alla beneficienza con due aste per Sardegna Palestina e l’Asgop (associazione sarda genitori oncoematologia pediatrica).

Infine, Viale Colombo sarà impreziosito da videomapping e proiezioni. 

Il vero Prime è locale.  Il lancio del Villaggio di Natale il 28 novembre non è casuale: coincide con il Black Friday, data simbolo degli acquisti online. Il CCN lancia una provocazione per dirottare l'attenzione sull'economia cittadina.

Luca Stocchino, Presidente del CCN La Via del Mare, dichiara: "Il messaggio che vogliamo lanciare è chiaro: non c'è niente di più 'Prime' di un acquisto local. Il vero 'acquisto Prime' è quello che ti permette di fare una passeggiata, goderti la tua città e fare il bene delle attività del territorio. Il nostro obiettivo ultimo è far vivere la magia del Natale alle famiglie, offrire spazi di gioco gratuiti e portare quante più persone a fare shopping, mangiare e bere nelle nostre attività commerciali e ristorative. Questo è un grande progetto collettivo che testimonia la rinascita di Quartu”.

 

 

@Redazione Sintony News