News

Attualità
21 Ottobre 2025

Quali sono le 10 città più felici d’Europa: nessuna italiana in classifica

L'assenza più notevole dalla classifica è quella dell'Italia: nessuna città italiana è riuscita a entrare nell'elenco delle più felici d'Europa

Vivere bene e, soprattutto, felici: sono questi i criteri che hanno guidato la classifica di Time Out sulle città europee in cui i residenti si dichiarano più soddisfatti. Interrogando 18.500 persone in tutto il continente, l'indagine ha cercato di scovare le metropoli che offrono il miglior equilibrio tra efficienza, vita notturna, senso di comunità e accoglienza.

Il titolo di città più felice d'Europa va a Siviglia, in Spagna. La metropoli andalusa sembra aver conquistato il cuore dei suoi residenti con una felicità dichiarata "365 giorni all'anno". Ben l'86% dei sivigliani intervistati ha affermato di trovare gioia nella quotidianità e nel rapporto con la comunità, con un impressionante 91% che dichiara semplicemente che la propria città li rende felici.

Quattro giorni perfetti a Siviglia - Lonely Planet

La Spagna domina incontrastata la Top 10 stilata da Time Out, riflettendo una qualità della vita e un bilanciamento tra lavoro e vita privata che la rendono particolarmente ambita. Oltre a Siviglia, il Paese iberico piazza altre tre città in classifica: Valencia (al quarto posto), Bilbao (al settimo) e Madrid (al decimo).

In particolare, Bilbao ha registrato un risultato straordinario: il 100% dei residenti nella città basca ha dichiarato di essere più felice lì che in qualsiasi altro luogo del mondo, un dato che sottolinea l'eccellenza dello stile di vita rilassato e poco frenetico.

Cosa vedere e cosa fare a Bilbao e dintorni in 3 giorni

Il podio della felicità europea è completato da due nazioni insulari e peninsulari. Al secondo posto troviamo la città inglese di Brighton, che si distingue come la città britannica più apprezzata. Il Regno Unito è ben rappresentato con un totale di quattro città in elenco, includendo Glasgow, Londra ed Edimburgo.

Brighton - Cosa vedere e guida di viaggio

Medaglia di bronzo va al Portogallo, grazie a Porto. La felicità portoghese è ribadita dalla presenza di Lisbona in classifica, città nota anche per ospitare uno dei quartieri più belli del mondo secondo un'altra indagine di Time Out.

L'assenza più notevole dalla classifica è quella dell'Italia: nessuna città italiana è riuscita a entrare nell'elenco delle più felici d'Europa.

A livello mondiale, l'indagine ha anche incoronato Abu Dhabi come la città più felice del mondo nel 2025, dove il 99% dei residenti afferma che il luogo in cui vive li fa stare bene.

 

 

@Redazione Sintony News