News

Attualità
17 Ottobre 2025

Lutto nazionale: funerali di Stato a Padova per i tre carabinieri morti a Verona

Oggi alle 16 funerale di Stato per rendere omaggio ai tre carabinieri tragicamente scomparsi ieri nell'esplosione di un casolare a Castel D'Azzano, in provincia di Verona, durante un'operazione di sgombero

Si celebra oggi, alle ore 16, nella storica Basilica Santa Giustina in Prato della Valle a Padova, il Funerale di Stato per rendere omaggio ai tre carabinieri tragicamente scomparsi nell'esplosione di un casolare a Castel D'Azzano, in provincia di Verona, durante un'operazione di sgombero.

La cerimonia vedrà la partecipazione delle più alte cariche dello Stato, a testimonianza del profondo cordoglio della Nazione per il sacrificio dei tre militari.

Alla solenne funzione parteciperanno il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e il Presidente del Senato, Ignazio La Russa.

Chi erano i tre carabinieri morti nell'esplosione di Castel D'Azzano - La  Stampa

Sarà presente anche il mondo politico, con la partecipazione della segretaria del Partito Democratico, Elly Schlein, e una delegazione di Alleanza Verdi e Sinistra, composta dal co-portavoce di Europa Verde Angelo Bonelli e dalla capogruppo alla Camera Luana Zanella.

I tre servitori dello Stato, che hanno perso la vita in servizio, saranno ricordati con i nuovi gradi ottenuti "per meriti speciali". Si tratta di un riconoscimento postumo al loro coraggio e dedizione: Il Luogotenente Marco Piffari, 56 anni (in servizio a Mestre e residente in provincia di Padova), è stato promosso a Sottotenente. Il Brigadiere Capo Valerio Daprà, 56 anni (di stanza a Padova), è stato promosso a Maresciallo. E il Carabiniere Scelto Davide Bernardello, 36 anni, è stato promosso ad Appuntato.

Cosa si sa dell'esplosione della casa vicino a Verona in cui sono morti tre  carabinieri - Il Post

Il lutto per la perdita dei tre carabinieri ha superato i confini istituzionali. Su forte volontà del Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, in tutte le scuole italiane è stato osservato un minuto di silenzio dopo la prima campanella.

 

@Redazione Sintony News